Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorbito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Per tutto il viaggio mi sono sorbito le tue lamentele, ora sono stanco.
- Mi sono sorbito tutta la lezione noiosa e inutile su come tagliare le piante.
Non ancora verificati:- La tazza di brodo caldo che mi sono sorbito ieri sera, mi ha riscaldato.
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Con Nuto andammo a vedere i cavalli nelle stalle dell'osteria. Il Bizzarro della Stazione ci fermò sulla porta e ci disse di fare la guardia. Lui e gli altri sturarono una bottiglia che scappò mezza per terra. Ma non era per bersela. Versarono il vino, che friggeva ancora, in una scodella e lo fecero leccare a Laiolo ch'era nero come una mora, e quando lui ebbe sorbito gli piantarono quattro frustate col manico sulle gambe di dietro perché si svegliasse. Laiolo prese a sparar calci chinando la coda come un gatto. - Silenzio, - ci dissero, - vedrai che la bandiera è nostra.
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Osservò Hamilton sopra di lui. Gridò: – Che cosa è successo? – Ti sei beccato un trauma cranico. Piccola commozione cerebrale. – Ho sognato un uomo. – Interessante. Mc Gregor non rise. Stava seduto nella poltrona dell'abitacolo, fissava oltre gli oblò. La polvere ricadeva al suolo, la tempesta di vento si placava. Aveva sorbito un farmaco anticoagulante. I rilievi effettuati con l'apparecchiatura portatile in dotazione al velivolo avevano escluso fratture ed ematomi nel cervello.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La stanza era tutta bianca ed anzi io non vidi giammai una stanza tanto bianca né tanto completamente illuminata dal sole. Il sole di allora passava traverso le pareti? Esso era certamente già alto, ma io mi trovavo tuttavia nel mio letto con in mano una tazza da cui avevo sorbito tutto il caffelatte e nella quale continuavo a lavorare con un cucchiaino traendone lo zucchero. Ad un certo punto il cucchiaio non arrivò più a raccoglierne altro ed allora io tentai di arrivare al fondo della tazza con la mia lingua. Ma non vi riuscii. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorbito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forbito, sorbirò, sorbite, sorbivo, sortito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: forbita, forbite, forbiti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orbito. Altri scarti con resto non consecutivo: sorbo, sorto, sito, orbo, orto, rito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esorbito. |
Parole con "sorbito" |
Iniziano con "sorbito": sorbitoli, sorbitolo. |
Finiscono con "sorbito": esorbito, esorbitò, adsorbito, assorbito, riassorbito. |
Parole contenute in "sorbito" |
bit, ito, orbi, sorbi, orbito. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e orbi (SorbiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorbito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorde/debito, sorbii/ito, sorbiremo/remoto, sorbivi/vito, sorbivo/voto. |
Usando "sorbito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = sorbirà; * toro = sorbirò; esoso * = esorbito; * torci = sorbirci; * torsi = sorbirsi; * torti = sorbirti; * torvi = sorbirvi; * tosca = sorbisca; * tosco = sorbisco; * tosse = sorbisse; * tossi = sorbissi; * toste = sorbiste; * tosti = sorbisti; * toscano = sorbiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorbito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorbirà/arto, sorbire/erto, sorbirò/orto. |
Usando "sorbito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sorbire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorbito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorbirà/torà, sorbirci/torci, sorbirò/toro, sorbirsi/torsi, sorbirti/torti, sorbirvi/torvi, sorbisca/tosca, sorbiscano/toscano, sorbisco/tosco, sorbisse/tosse, sorbissi/tossi, sorbiste/toste, sorbisti/tosti. |
Usando "sorbito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * debito = sorde; * voto = sorbivo; * remoto = sorbiremo; * olio = sorbitoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorbito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorbi+ito, sorbi+orbito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sorbito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sob/rito. |
Intrecciando le lettere di "sorbito" (*) con un'altra parola si può ottenere: eta * = esorbitato; * pane = soprabitone; * pani = soprabitoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.