Forma verbale |
Soprannominò è una forma del verbo soprannominare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di soprannominare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Sopraggiungerò, Soprannominerò « * » Soprassederò, Soprassiederò] |
Informazioni di base |
La parola soprannominò è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soprannominò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi soprannomino e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ Nilsson, fu un grande soprano svedese, Una soprascarpa di gomma, Sogno che fa svegliare di soprassalto, The __ Four, così vennero soprannominati i Beatles, La vettura che fu soprannominata la regina del deserto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soprannomineresti, soprannominerete, soprannominerò, soprannomini, soprannominiamo, soprannominiate, soprannominino « soprannominò » soprannumero, soprano, sopranormale, sopranotato, soprappensiero, soprascarpa, soprascarpe |
Parole di dodici lettere: soprammobili, soprannomina, soprannomini « soprannominò » soprannumero, sopranormale, soprasottana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): denominò, denomino, ridenominò, ridenomino, menomino, rinominò, rinomino « soprannominò (onimonnarpos) » zoomino, gelsomino, tomino, armino, riarmino, allarmino, risparmino |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |