Forma verbale |
Sopporti è una forma del verbo sopportare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sopportare. |
Informazioni di base |
La parola sopporti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (troppo). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sopporti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Beh, anche tu, dopo tutto,” obbiettai una sera, “anche tu pratichi nei confronti della letteratura contemporanea, l'unica vivente, quella stessa negazione radicale che viceversa non sopporti quando lei, la nostra letteratura, la esercita nei confronti della vita. Ti pare giusto? I tuoi poeti ideali restano Victor Hugo e Carducci. Ammettilo.” Carthago di Franco Forte (2009): «Così è questo che ti infastidisce» affermò, mentre Versilio diventava paonazzo. «Non sopporti proprio che mi diverta con qualche femmina, vero? Mi sa che hai esagerato con la dottrina greca.» Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Non vedi dunque che è una ragazzina debole, una bambina? Come vuoi che sopporti le seccature del piccino? Ha bisogno ancora di giocare e ne ha anche voglia, credilo pure. Eppoi vuoi che te lo porti a passeggio, come fa la servetta? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sopporti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sopporta, sopporto, supporti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: opporti. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: spot. Altri scarti con resto non consecutivo: sopori, sopì, sorti, sporti, sport, oppi, opti, pori, poti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sopportai. |
Parole con "sopporti" |
Iniziano con "sopporti": sopportino, sopportiamo, sopportiate. |
Parole contenute in "sopporti" |
orti, porti, opporti. Contenute all'inverso: pos, troppo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha SOPPORtanTI; con tar si ha SOPPORtarTI; con era si ha SOPPORTeraI; con ere si ha SOPPORTereI. |
Lucchetti |
Usando "sopporti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raso * = rapporti; * titano = sopportano; * iati = sopportati; * iato = sopportato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sopporti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = sopporterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sopporti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sopportarla * = tarlati; * atei = sopportate; * eroi = sopporterò; * tarlati = sopportarla; * abilitai = sopportabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sopporti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = sopportazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ci va ciò che non sopportiamo, Un negozio di bresaola e soppressata, Soppressione di fonemi, La mal sopportazione di alimenti... e persone!, Sopportato a malapena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sopporterei, sopporteremmo, sopporteremo, sopportereste, sopporteresti, sopporterete, sopporterò « sopporti » sopportiamo, sopportiate, sopportino, sopporto, sopportò, soppressa, soppressata |
Parole di otto lettere: sopperii, soppesai, sopporta « sopporti » sopporto, sopportò, sopprima |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proporti, astroporti, apporti, rapporti, frapporti, contrapporti, opporti « sopporti (itroppos) » supporti, sporti, asporti, trasporti, teletrasporti, elitrasporti, aviotrasporti |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |