Forma verbale |
Soppesa è una forma del verbo soppesare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di soppesare. |
Informazioni di base |
La parola soppesa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soppesa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Così lo sciopero della fame di Herling è un azzardo lanciato in quel mondo arbitrario, una sfida quasi insostenibile per un corpo «allo stremo dello scorbuto, esaurito fisicamente», retta dalla ragione solo perché su un piatto della bilancia non soppesa che i possibili tipi di morte: per fucilazione immediata, per condanna aggiuntiva o per fame. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soppesa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soppesi, soppeso, sospesa. Con il cambio di doppia si ha: sottesa. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ops. Altri scarti con resto non consecutivo: spesa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soppesai. |
Parole con "soppesa" |
Iniziano con "soppesa": soppesai, soppesano, soppesare, soppesata, soppesate, soppesati, soppesato, soppesava, soppesavi, soppesavo, soppesammo, soppesando, soppesante, soppesanti, soppesasse, soppesassi, soppesaste, soppesasti, soppesarono, soppesavamo, soppesavano, soppesavate, soppesassero, soppesassimo. |
»» Vedi parole che contengono soppesa per la lista completa |
Parole contenute in "soppesa" |
pesa. Contenute all'inverso: pos. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soppesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopperì/risa, sopperisce/riscesa. |
Usando "soppesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sari = sopperì; * aera = soppeserà; * aero = soppeserò; * sarisse = sopperisse; * aerai = soppeserai; * aerei = soppeserei; * aiate = soppesiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soppesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopì/pesai, sopperì/sari, sopperisse/sarisse. |
Usando "soppesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risa = sopperì; * anoa = soppesano; * area = soppesare; * atea = soppesate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "soppesa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = soppeserai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sopperisce alla ragione, Quando se ne ha, non si sopporta più, Sono stati soppiantati da quelli a disco, Quella verde ha soppiantato la super, Hanno soppiantato i cavi coassiali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sopperito, sopperiva, sopperivamo, sopperivano, sopperivate, sopperivi, sopperivo « soppesa » soppesai, soppesammo, soppesando, soppesano, soppesante, soppesanti, soppesare |
Parole di sette lettere: sopiste, sopisti, sopperì « soppesa » soppesi, soppeso, soppesò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pesa, dipesa, vilipesa, ripesa, normopesa, appesa, riappesa « soppesa (aseppos) » spesa, rispesa, sospesa, resa, teresa, fresa, presa |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |