Forma verbale |
Sollevarono è una forma del verbo sollevare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sollevare. |
Informazioni di base |
La parola sollevarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: sol-le-và-ro-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sollevarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): A misura che si scendeva verso le pianure marine il clima mutava completamente: si era ancora ai primi di autunno, laggiù; il cielo, sgombro di nuvole, si faceva chiaro, verdognolo, e d'un tratto Cosima lo vide riflesso in uno specchio d'acqua che le ricordò la vasca della vigna: era uno stagno. Uccelli mai veduti, grandi, con le ali iridate, si sollevarono dallo stagno, come sgorgassero dall'acqua, e disegnarono sul cielo una specie di arcobaleno: forse un miraggio: a lei parve lieto auspicio. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Fa freddo — disse Marina, stringendosi lo scialle sul petto. Pareva un'altra voce; quasi tremante. Silla non rispose; credeva ch'ella gli sentisse il cuore a battere. Le posò un momento le mani alle braccia quasi per ravviarle lo scialle. Ella trasalì; le spalle, il seno le si sollevarono. Uscì senza dire parola, fece una cinquantina di passi nel viale e s'appoggiò alla balaustrata, guardando il lago. La bella morte di Federico De Roberto (1917): — Comandante! Lo sorressero prima che stramazzasse. Lo afferrarono per le ascelle, lo sollevarono, lo trasportarono quasi di peso fra le schiere degli uomini taciti e reverenti. Inerte, con la testa rovesciata, gli occhi stravolti, non aveva coscienza. Sul boccaporto si riebbe, si raddrizzò, disse: — Grazie.... Non ho bisogno.... Barbarini, prenda lei il comando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sollevarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sollevano, sollevo, solevano, soleva, solevo, sole, solvo, sola, solo, sono, seno, sarò, sarno, sano, olla, orno, levano, levo, laro, vano, arno. |
Parole con "sollevarono" |
Finiscono con "sollevarono": risollevarono. |
Parole contenute in "sollevarono" |
aro, eva, lev, sol, leva, olle, varo, solleva, levarono. Contenute all'inverso: ave, ora, rave, onora, vello. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sollevarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: sole/elevarono, sollevamenti/mentirono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sollevarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirono = sollevamenti. |
Sciarade e composizione |
"sollevarono" è formata da: sol+levarono. |
Sciarade incatenate |
La parola "sollevarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: solleva+levarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sollevarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sollevo/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sollevarsi dopo la disfatta, Può sollevarlo una falsa notizia, Le sollevano le freddure, Ercole lo strozzò sollevandolo da terra, Servono per tenere sollevata la legna nel caminetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sollevanti, sollevarci, sollevare, sollevarla, sollevarle, sollevarlo, sollevarmi « sollevarono » sollevarsi, sollevarti, sollevarvi, sollevasse, sollevassero, sollevassi, sollevassimo |
Parole di undici lettere: solleticavo, sollevabile, sollevabili « sollevarono » sollevatore, sollevatori, sollevavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): levarono, elevarono, sopraelevarono, prelevarono, soprelevarono, rilevarono, allevarono « sollevarono (onoravellos) » risollevarono, schivarono, salivarono, derivarono, privarono, deprivarono, arrivarono |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |