Informazioni di base |
La parola sollazzarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Che fare? La paura è una compagna che ha mille occhi; ella si trasmuta nelle forme più bizzarre: per sollazzarsi degli uomini coi quali simpatizza e li veglia da buona madre e sussurra loro mille sospetti sì da renderli piacevolmente fanciulli. La paura che ha l'oscura profondità de l'abisso e la gaietta sembianza dei conigli e delle mansuete pecore, si compiace delle sue creature, mai le abbandona, e, varia, molteplice, universa come lo spazio, avvolge a volte per i repentini guizzi delle sue enigmatiche comparse tutte le cose che ebbero il potere di un'ombra su la terra poiché il destino le trasse dai gurgiti del mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sollazzarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sollazzarci, sollazzarmi, sollazzarti, sollazzarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sollazzi, solari, solai, sola, soli, sozza, sozzi, sorsi, sazi, sari, oasi, orsi, lazzi, lari. |
Parole contenute in "sollazzarsi" |
sol, zar, arsi, azza, olla. Contenute all'inverso: allo, razza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sollazzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sollazzamenti/mentirsi, sollazzata/tarsi, sollazzate/tersi, sollazzati/tirsi, sollazzato/torsi, sollazzarmi/misi, sollazzarti/tisi, sollazzarvi/visi. |
Usando "sollazzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = sollazzarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sollazzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sollazzarti/siti. |
Usando "sollazzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = sollazzate; * tirsi = sollazzati; * torsi = sollazzato; * misi = sollazzarmi; * tisi = sollazzarti; * visi = sollazzarvi; * mentirsi = sollazzamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il grande poeta spagnolo autore delle Solitudini, La Laura del brano La solitudine, Di solito il proprio non lo si è scelto, Le solite storie, Solitario e meditativo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Divertirsi, Spassarsi, Sollazzarsi - Divertirsi è l'andare a spettacoli, giocare, cacciare, uccellare, sonare, cantare, per ricreazione dello spirito, e quasi per togliere e riposare la mente da pensieri e cure più gravi. - Spassarsi è l' andare a diporto e fare esercizii piacevoli, per puro diletto. - Sollazzarsi è anch' esso a puro diletto, e spesso chi si sollazza, cerca il piacere in cose non sempre lodevoli, o almeno non sempre approvate da' Catoni censori. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sollazzarsi, Divertirsi - Il primo risveglia l'idea di sollievo da lavoro o da seria occupazione antecedente; il secondo risveglia quella piuttosto del lasciare da un canto i doveri proprii, del volger loro le spalle. I divertimenti sono perditempi in genere; i sollazzi, passatempi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: solitudine, solitudini, sollazzamenti, sollazzamento, sollazzarci, sollazzare, sollazzarmi « sollazzarsi » sollazzarti, sollazzarvi, sollazzata, sollazzate, sollazzati, sollazzato, sollazzetti |
Parole di undici lettere: solitamente, sollazzarci, sollazzarmi « sollazzarsi » sollazzarti, sollazzarvi, sollazzetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbronzarsi, forzarsi, rafforzarsi, sforzarsi, smorzarsi, spiegazzarsi, piazzarsi « sollazzarsi (israzzallos) » ammazzarsi, spupazzarsi, sbarazzarsi, corazzarsi, dimezzarsi, raccapezzarsi, spezzarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |