Forma di un Aggettivo |
"solidali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo solidale. |
Utili Link |
Articoli interessanti e pagine web |
Consigli Regali: Regali di Natale solidali |
Informazioni di base |
La parola solidali è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: so-li-dà-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con solidali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): – Das Schlimmste ist vorüber, – dice Ziegler tendendo al sole le spalle aguzze: il peggio è passato. Accanto a noi è un gruppo di greci, di questi ammirevoli e terribili ebrei Saloniki tenaci, ladri, saggi, feroci e solidali, così determinati a vivere e così spietati avversari nella lotta per la vita; di quei greci che hanno prevalso, nelle cucine e in cantiere, e che perfino i tedeschi rispettano e i polacchi temono. Sono al loro terzo anno di campo, e nessuno sa meglio di loro che cosa è il campo; ora stanno stretti in cerchio, spalla a spalla, e cantano una delle loro interminabili cantilene. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Tu intendi parlare della tua seconda madre, quando dici donna Vincenzina?— sorse a dire il severo inquisitore, che alla freddezza caustica del giovine sentiva di dover opporre un risentimento quasi personale:— Io non so di quale ideale tu intenda parlare: ma son certo che quella donna che tu nomini in un modo così poco decoroso non può che desiderare il tuo bene: e noi in questo suo desiderio siamo tutti solidali con lei. Cresti mi ha sempre scritto che essa ti ama come un suo vero figliuolo e fino a cinque minuti fa non c'era nulla che ti autorizzasse a credere il contrario. Essa non desidera che una cosa sola.... che tu faccia onore al nome di suo marito. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Cazzo, ma quello è molteni!” Solo qualche raro assistente giovane si fa vedere in facoltà, partecipa ai lavori dei collettivi, proclama la sua personale solidarietà al movimento, la sua fiducia nella rivoluzione, il suo essere sempre stato «dall'altra parte» rispetto al potere universitario. «Queste anime rivoluzionarie e solidali non capiscono due cose» dice Franco, «la prima è l'immagine di sé che proiettano quando partecipano ad assemblee e seminari: triste, opportunistica, capace di generare solo diffidenza, disagio. La seconda cosa che non capiscono è che l'autoritarismo baronale è un obiettivo secondario e che della loro solidarietà non ce ne frega un cazzo…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solidali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: solidale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: solidi, soldi, solai, sola, soia, sodali, soda, sodi, sial, sili, sali, oliai, olia, olii, oidi, lidi. |
Parole con "solidali" |
Finiscono con "solidali": ecosolidali. |
Parole contenute in "solidali" |
ali, dal, oli, sol, lida, soli, solida. Contenute all'inverso: adì, ila, ilo. |
Incastri |
Si può ottenere da soli e lida (SOlidaLI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "solidali" si può ottenere dalle seguenti coppie: solide/dedali, solino/nodali. |
Usando "solidali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lirismi = solidarismi; * lirismo = solidarismo; * lirista = solidarista; * liriste = solidariste; * liristi = solidaristi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "solidali" si può ottenere dalle seguenti coppie: asoli/dalia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "solidali" si può ottenere dalle seguenti coppie: solidarismi/lirismi, solidarismo/lirismo, solidarista/lirista, solidariste/liriste, solidaristi/liristi. |
Usando "solidali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solide * = dedali; * nodali = solino. |
Sciarade incatenate |
La parola "solidali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: solida+ali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La solidale intesa che lega i malviventi, __ soli, l'album dei Pooh uscito nel 1990, Il solfuro d'arsenico impiegato dai pirotecnici, Uno strato della Terra ricco di ossidi e solfuri, C'è la solforosa e la carbonica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: solforosi, solforoso, solfuri, solfuro, soli, solida, solidale « solidali » solidalmente, solidamente, solidarietà, solidarismi, solidarismo, solidarista, solidariste |
Parole di otto lettere: solevano, solfeggi, solidale « solidali » solidità, solifugo, solitari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autostradali, dedali, pedali, sesquipedali, contropedali, arcispedali, ospedali « solidali (iladilos) » ecosolidali, piramidali, extrapiramidali, romboidali, elicoidali, discoidali, cicloidali |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |