Forma verbale |
Soggiungendo è una forma del verbo soggiungere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di soggiungere. |
Informazioni di base |
La parola soggiungendo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soggiungendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Elvira si morse le labbra soggiungendo: — Un grande filosofo lo ha già detto. Non è cosa saggia né filosofica pretendere che tutta la vita lo sia. Mi arrendo; anzi vorrei sapere che cosa dicono in proposito i miei pollici. Non c'è male mi pare. In ambedue le falangi si uniscono senza linee di interruzione. Viva la negromanzia! L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Le signore si spaventarono, gli uomini corsero alla fiamma del samovar, la presero e andarono a constatare da vicino l'esito del colpo. Il centro era forato come se si fosse tolta la misura col compasso. Tutti guardarono stupefatti quell'uomo, il quale con una squisita cortesia domandò perdono alle dame della repentina esplosione, soggiungendo: - Volli finire con una immagine un po' fragorosa, altrimenti non mi avreste creduto. - Nessuno ardì dubitare della verità del racconto. Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): Don Mattia ne convenne e, cangiando tono e maniera, parlò al Chiarenza del suo lungo amore per quella campagna contigua, soggiungendo che non avrebbe saputo acconciarsi mai a vedersela tolta, dopo tanti stenti durati per essa. Si contentasse, dunque, il Chiarenza, per il momento, del denaro ch'egli aveva con sé; avrebbe avuto il resto, fino all'ultimo centesimo, da lui, non più dal Trigona, tenendo anche ferma la stima di ventiquattro mila lire, come se quelle sei mila lui non ce le avesse spese; e anche fino al saldo delle venticinque mila, se voleva, cioè dell'intero debito del Trigona. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soggiungendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soggiungo, sogno, soie, sound, sonno, sondo, sono, sodo, sino, siedo, sugo, sudo, seno, sedo, giungo, giugno, giudò, gino, inno, ungo, unendo, unno. |
Parole contenute in "soggiungendo" |
giù, oggi, unge, giunge, ungendo, giungendo, soggiunge. Contenute all'inverso: gnu. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soggiungendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggiungere/rendo, soggiungerò/rondò, soggiungeste/stendo, soggiungete/tendo. |
Usando "soggiungendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raso * = raggiungendo; * dote = soggiungente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soggiungendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggiungente/dote. |
Usando "soggiungendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raggiungendo * = raso; * rondò = soggiungerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "soggiungendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soggiunge+ungendo, soggiunge+giungendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha la camera da letto nel soggiorno, L'isola nella quale soggiornò a lungo Hemingway, Isole meta di bei soggiorni balneari, Vi soggiornava il Papa, Vi hanno soggiornato Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soggiornino, soggiornò, soggiorno, soggiunga, soggiungano, soggiunge, soggiungemmo « soggiungendo » soggiungente, soggiungerà, soggiungerai, soggiungeranno, soggiungere, soggiungerebbe, soggiungerebbero |
Parole di dodici lettere: soggiorniamo, soggiorniate, soggiungemmo « soggiungendo » soggiungente, soggiungerai, soggiungerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riattingendo, ungendo, fungendo, giungendo, aggiungendo, raggiungendo, sopraggiungendo « soggiungendo (odnegnuiggos) » ingiungendo, congiungendo, ricongiungendo, disgiungendo, mungendo, pungendo, espungendo |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |