Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi di donna [Rosaria, Sara « * » Sonia, Susanna] |
Lista Capitali Europee [Sarajevo, Skopje « * » Stoccolma, Tallinn] |
Foto taggate sofia | ||
![]() Vetrina |
Informazioni di base |
La parola sofia è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: so-fìa. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sofia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): Allora Lulù, che non peccava di molta pazienza, si decise ad affrontare la questione, e piantandosi davanti alla sorella, le chiese: — Sofia, sai quello che mi ha detto Mademoiselle Jannette? — Nulla di molto interessante per certo. — Ci siamo con una risposta secca e fredda, da far venire i brividi in estate! Dove prendete il vostro gelo, o mia glaciale sorella? La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'attitudine all'accoglienza dei manufatti murari della città il giorno della catastrofe si manifestò anche nei confronti dell'arcivescovo di Costantinopoli che, nel momento stesso in cui il Turco irrompeva in Santa Sofia, si diceva fosse scomparso, assorbito nella muraglia massiccia e pencolante che ancora sostiene la chiesa. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Madamoiselle Vanloo stasera perde la testa per tuo cugino ― disse la Massa d'Albe alla principessa, vedendo passare Sofia Vanloo a braccio di Ludovico Barbarisi. ― L'ho sentita dianzi che supplicava, dopo un giro di polka, accanto a me: “Ludovic, ne faites plus ça en dansant; je frissonne toute...„ |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sofia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: socia, sonia, sosia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lofio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: soia, sofà. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soffia. |
Parole con "sofia" |
Finiscono con "sofia": teosofia, filosofia, antroposofia, metafilosofia. |
Contengono "sofia": filosofiamo, filosofiate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sofia" si può ottenere dalle seguenti coppie: soma/mafia, sofà/aia, soffoca/focaia, soffusa/fusaia. |
Usando "sofia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiala = sola; * fiale = sole; maso * = mafia; raso * = rafia; * fiacco = socco; * fiamma = somma; * fiamme = somme; * fiacchi = socchi; * asma = sofisma; * asta = sofista; * aste = sofiste; * asti = sofisti; * fialetta = soletta; * fialette = solette; * fiammata = sommata; * fiammate = sommate; * fiammati = sommati; * fiammato = sommato; * fiammante = sommante; * fiammanti = sommanti; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sofia" si può ottenere dalle seguenti coppie: baso/fiaba, creso/fiacre, leso/fiale, taso/fiata, toso/fiato. |
Usando "sofia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiaba * = baso; fiale * = leso; fiata * = taso; fiato * = toso; fiacre * = creso; * baso = fiaba; * leso = fiale; * taso = fiata; * toso = fiato; * creso = fiacre; ateo * = teosofi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sofia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sola/fiala, sole/fiale, soletta/fialetta, solette/fialette, somma/fiamma, sommante/fiammante, sommanti/fiammanti, sommata/fiammata, sommate/fiammate, sommati/fiammati, sommato/fiammato, somme/fiamme, sommetta/fiammetta, sommette/fiammette. |
Usando "sofia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mafia * = maso; rafia * = raso; * mafia = soma; * focaia = soffoca; * fusaia = soffusa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sofia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fon = soffiona; * ferì = soffierai; metro * = mesotrofia; * emigra = semiografia; pernici * = personificai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soffrivo, soffro, soffrono, soffusa, soffuse, soffusi, soffuso « sofia » sofiologia, sofiologie, sofisma, sofismi, sofista, sofiste, sofisti |
Parole di cinque lettere: socio, sodio, soffi « sofia » sogli, sogna, sogni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipertrofia, cardioipertrofia, distrofia, osteodistrofia, miodistrofia, lipodistrofia, eutrofia « sofia (aifos) » teosofia, filosofia, metafilosofia, antroposofia, polimorfia, zigomorfia, omomorfia |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |