Aggettivo |
Socratico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: socratica (femminile singolare); socratici (maschile plurale); socratiche (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola socratico è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: so-crà-ti-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con socratico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per socratico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: socratica, socratici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: socio, soci, sorti, sorto, scat, scio, saio, orti, orto, orco, otico, crac, cric, caio, caco, ratio. |
Parole con "socratico" |
Finiscono con "socratico": presocratico. |
Parole contenute in "socratico" |
cra, tic, ocra, rati. Contenute all'inverso: tar, arco, cita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "socratico" si può ottenere dalle seguenti coppie: socie/ieratico. |
Usando "socratico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = socratiche; * cosmi = socratismi; * cosmo = socratismo; falloso * = fallocratico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "socratico" si può ottenere dalle seguenti coppie: socratismi/cosmi, socratismo/cosmo. |
Usando "socratico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ieratico = socie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"socratico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorti/caco. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa per produrre la soda caustica, Lo Squick sodale di Gambadilegno, Sono sodalizi di scienziati, L'acronimo di un noto sodalizio turistico, Tutt'altro che soddisfacente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Socratico - [T.] Di Socrate, o Concernente le dottrine e l'insegnamento di lui. Metast. Poet. Arist. 12. 25. Non potremmo in modo alcuno accomunar mai il nome di epopea ai mimi di Sofrone e di Senarco, ed ai discorsi socratici. – Dialogo socratico. – Interrogazioni socratiche. – Ironia socratica.
(Rosm.) Metodo socratico, nel quale si procede per una serie d'interrogazioni graduate, che si fanno all'avversario, conducendolo con minuti e facilissimi passi a confessare, senza che egli pure se ne accorga, quello che gli si vuol provare; oppure, menandolo così a entrare in contradizione con se stesso, qualora si voglia confutare qualche sua sentenza. Il più perfetto esempio di questo metodo, che ha per base le concessioni avversarie, si trova ne' Dialoghi di Platone. 2. T. Alla Socratica; Alla maniera di Socrate. Disputare alla Socratica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sociosanitario, socioterapia, socioterapie, socratica, socraticamente, socratiche, socratici « socratico » socratismi, socratismo, soda, sodale, sodali, sodalizi, sodalizio |
Parole di nove lettere: sociologo, socratica, socratici « socratico » sodalizio, sodamente, sodomizza |
Lista Aggettivi: sociopolitico, sociosanitario « socratico » soddisfacente, soddisfatto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liberaldemocratico, timocratico, tecnocratico, monocratico, ippocratico, ierocratico, burocratico « socratico (ocitarcos) » presocratico, meritocratico, partitocratico, tangentocratico, aristocratico, autocratico, plutocratico |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |