Forma verbale |
Smerciando è una forma del verbo smerciare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di smerciare. |
Informazioni di base |
La parola smerciando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smerciando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): L'invasione italiana dell'Abissinia che promuoveva l'Italia da Regno a Impero, era rimasta, per la nostra maestrina in lutto, un evento remoto quanto le guerre cartaginesi. Abissinia, per lei, significava un territorio sul quale Alfio, se avesse avuto maggior fortuna, avrebbe potuto, a quel che sembra, farsi ricco smerciando olii speciali, vernici e perfino lucidi da scarpe (anche se a lei risultava, dalle sue letture di scuola, che gli Africani, per via del clima, vanno a piedi nudi). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smerciando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: smerciano. Altri scarti con resto non consecutivo: smercino, smercio, smino, seria, serio, seri, sera, seco, seino, seno, sedo, sciando, sciano, scia, scindo, scio, scado, siano, sino, sano, merino, meri, mera, mero, meco, meno, miao, mino, mando, mano, erano, riandò, rido, rand, rado, ciano, ciad, ciao, cado. |
Parole contenute in "smerciando" |
andò, merci, smerci, smercia. Contenute all'inverso: dna, rem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smerciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: smerciamo/mondo, smerciare/rendo, smerciaste/stendo, smerciate/tendo, smerciato/tondo, smerciano/odo. |
Usando "smerciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = smerciante; * doti = smercianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smerciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: smerciante/dote, smercianti/doti. |
Usando "smerciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = smerciamo; * rendo = smerciare; * tendo = smerciate; * tondo = smerciato; * stendo = smerciaste. |
Sciarade e composizione |
"smerciando" è formata da: smerci+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "smerciando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smercia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smerciando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smercino/ad, scindo/mera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si smerciano liquori, Luogo ove si smercia il vino, Smerciati all'estero, Smerciato sotto costo, Ha un notevole smercio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smercia, smerciabile, smerciabili, smerciabilità, smerciai, smerciammo, smerciamo « smerciando » smerciano, smerciante, smercianti, smerciare, smerciarono, smerciasse, smerciassero |
Parole di dieci lettere: smerceremo, smercerete, smerciammo « smerciando » smerciante, smercianti, smerciasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassociando, dissociando, vociando, marciando, squarciando, rabberciando, commerciando « smerciando (odnaicrems) » sbirciando, accorciando, riaccorciando, scorciando, sciando, accasciando, fasciando |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |