Forma verbale |
Smentite è una forma del verbo smentire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di smentire. |
Informazioni di base |
La parola smentite è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: smen-tì-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smentite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): — Soperchierie?» sclamò l'altro nel colmo della furia. «Anzi soperchieria fai tu, arrogante fanciullo, a pretendere ch'io ti renda ragione del mio operare. Tu hai smentite le mie parole come fossero quelle d'un villano: ti ricambio la mentita e ti chiamo codardo e sleale, e te lo sostegno con l'armi. Mettiti in parata, che mi sento cuore di farti provare come ferisca questa punta, che da un pezzo ha sete del tuo sangue». Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non è vero – o non è vero almeno di tutti. Perché il giovane, prima d'accostarsi alla vita per possederla, ha già dentro, se non ha l'anima irreparabilmente porcina, aspettazioni e mete tanto magnifiche e certezze così intense di sublimità prossima e di potere divino che il reale com'è, la vita come scorre, non posson fare a meno d'esser per lui uno schiaffeggiar continuo di smentite. In provincia di Matilde Serao (1919): Vi fu fra loro qualche paroletta vivace sulle illusioni smentite dalla realtà, sui miraggi, sugli inganni ottici ed altre punzecchiature simili; venne una questione, poi due, poi divennero giornaliere. Una sera Maria disse con voce irritata: — Carlo, lasciamo stare. — Lasciamo pure, — rispose lui senza esitare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smentite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smentire, smentita, smentiti, smentito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mentite, sentite. Altri scarti con resto non consecutivo: smette, senti, sente, seni, sette, sete, stie, site, mente, meni, mene, mette, mete, mite, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: smentiate, smentiste. |
Parole contenute in "smentite" |
enti, menti, smentì, mentite. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smentite" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sentite, smentirà/rate, smentire/rete, smentiremo/remote, smentirò/rote, smentiva/vate, smentivi/vite. |
Usando "smentite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = smentirsi; * tesse = smentisse; * tessi = smentissi; * teste = smentiste; * testi = smentisti; * tessero = smentissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smentite" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentì/ittite, smentirà/arte, smentire/erte. |
Usando "smentite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = smentitore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smentite" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentirsi/tersi, smentisse/tesse, smentissero/tessero, smentissi/tessi, smentiste/teste, smentisti/testi. |
Usando "smentite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = smentire; * rate = smentirà; * rote = smentirò; * vate = smentiva; * remote = smentiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "smentite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smentì+mentite. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smentite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smette/ni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il contrario di smentita, Lo smeraldo del Brasile, Smercia intero e scremato, Smentire quanto detto, Smerciano bottiglioni e damigiane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smentisse, smentissero, smentissi, smentissimo, smentiste, smentisti, smentita « smentite » smentiti, smentito, smentitore, smentitori, smentitrice, smentitrici, smentiva |
Parole di otto lettere: smentire, smentirò, smentita « smentite » smentiti, smentito, smentiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paradentite, argentite, spazientite, insolentite, impuzzolentite, mentite, cementite « smentite (etitnems) » pentite, deferentite, sentite, presentite, risentite, consentite, acconsentite |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |