Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «smarrirò», il significato, curiosità, forma del verbo «smarrire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Smarrirò

Forma verbale

Smarrirò è una forma del verbo smarrire (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di smarrire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Smarcherò, Smarcò « * » Smaschererò, Smascherò]

Informazioni di base

La parola smarrirò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Perché devo uscire con lui? — ella interruppe sdegnosamente. — Per andar dove? Nè con lui, né con altri uomini: posso benissimo uscire sola, non mi smarrirò, e se mi smarrirò....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smarrirò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smagrirò, smarrire, smarrirà, smarrito, smarrivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sari, sarò, saio, mario, mari, marò, miro.
Parole con "smarrirò"
Iniziano con "smarriro": smarrirono.
Parole contenute in "smarriro"
arri, smarrì. Contenute all'inverso: ori, ram.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smarrirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: smarrimenti/mentirò, smarrisca/scaro, smarriste/stero, smarristi/stiro, smarrita/taro, smarriti/tiro, smarrito/toro, smarriva/varo, smarrivi/viro.
Usando "smarrirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = smarrita; * rote = smarrite; * rovi = smarrivi; * rovo = smarrivo; * osi = smarrirsi; * rosse = smarrisse; * rossi = smarrissi; * roste = smarriste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smarrirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: smarrita/atro, smarriva/avrò.
Usando "smarrirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orti = smarriti; * orto = smarrito; * oriente = smarrente; * orate = smarriate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smarrirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: smarrisse/rosse, smarrissi/rossi, smarriste/roste, smarrita/rota, smarrite/rote, smarrivi/rovi, smarrivo/rovo.
Usando "smarrirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taro = smarrita; * toro = smarrito; * varo = smarriva; * aio = smarrirai; * mio = smarrirmi; * scaro = smarrisca; * stero = smarriste; * resterò = smarrireste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Smarrisce la chiave nel primo atto de La Bohème, Smarrire... per sempre, Lo era la via smarrita da Dante, Lo cercano le pecorelle smarrite, Smarriti, non più trovati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: smarrirei, smarriremmo, smarriremo, smarrireste, smarriresti, smarrirete, smarrirmi « smarrirò » smarrirono, smarrirsi, smarrirti, smarrirvi, smarrisca, smarriscano, smarrisce
Parole di otto lettere: smarcavo, smarrirà, smarrire « smarrirò » smarrita, smarrite, smarriti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaprirò, coprirò, ricoprirò, scoprirò, riscoprirò, inasprirò, barrirò « smarrirò (orirrams) » atterrirò, aborrirò, impietrirò, nitrirò, poltrirò, nutrirò, impaurirò
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con O

Commenti sulla voce «smarrirò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze