Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smalti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Ella invecchiava! Fatalmente, inesorabilmente, il fiore della sua bellezza intristiva, appassiva, moriva! Oggi erano i capelli che imbiancavano, domani sarebbero state le rughe che si sarebbero scavate nel marmo della fronte, nel velluto delle guancie; poi gli smalti dei denti che si sarebbero scossi, che sarebbero caduti…. Era finita! Il suo regno di donna cessava. Cessava allo stesso modo con cui era cominciato: inutilmente…. — Inutilmente!
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Il «buffet» magnifico, venne preparato in una stanzetta attigua, la teletta nella stessa camera da letto di Marco, dove infatti grandeggiava una bella teletta di noce a smalti dorati. Infine una meraviglia tale, che le vispe e allegre invitate si domandavano ogni tanto se non sognavano o se non erano diventate eroine delle «Mille e una notte».
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Altri ancora col disegno a serpentine, o intrecciati di più catene. Ve n'erano tempestati di smalti, disseminati di scudi e rosette. E uno, bellissimo fra tutti, che pareva tutto convolto di cordoncini che formavan due fila d'uva e latte; ed era miracolo che neppure una volta mancasse di tornar sopra il filo che s'era avvolto da sotto, come se fosse lavoro di mano d'artista. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smalti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smalta, smalto, spalti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: malti, salti. Altri scarti con resto non consecutivo: sali, mali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: smaltai, smaltii. |
Parole con "smalti" |
Iniziano con "smalti": smaltii, smaltino, smaltirà, smaltire, smaltirò, smaltita, smaltite, smaltiti, smaltito, smaltiva, smaltivi, smaltivo, smaltiamo, smaltiate, smaltimmo, smaltirai, smaltirei, smaltirla, smaltirle, smaltirli, smaltirlo, smaltisca, smaltisce, smaltisci, smaltisco, smaltisse, smaltissi, smaltista, smaltiste, smaltisti, ... |
»» Vedi parole che contengono smalti per la lista completa |
Parole contenute in "smalti" |
alt, mal, alti, malti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tar si ha SMALtarTI; con era si ha SMALTeraI; con ere si ha SMALTereI; con ira si ha SMALTiraI; con ire si ha SMALTireI; con ito si ha SMALTitoI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smalti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/salti. |
Usando "smalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = smaltano; * iati = smaltati; * iato = smaltato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "smalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = smalterò; * ittita = smaltita; * ittite = smaltite; * ittiti = smaltiti. |
Cerniere |
Usando "smalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = maltina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "smalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: smaltirà * = tirati; * atei = smaltate; * eroi = smalterò; * tirati = smaltirà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "smalti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * già = smagliati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.