Forma verbale |
Smacchiava è una forma del verbo smacchiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di smacchiare. |
Informazioni di base |
La parola smacchiava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smacchiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Una sua compagna di scuola, suicidatasi l'anno stesso che lui aveva vinto il titolo di campione emiliano, lo aveva fatto, si diceva, per amor suo. Da un giorno all'altro lui non l'aveva più nemmeno guardata; e allora lei, poverina, era corsa difilato a buttarsi in Po. Certo è che anche nell'ambiente studentesco Eraldo Deliliers veniva, più che amato, addirittura idolatrato. Per vestirci ci si regolava sui suoi abiti, che la madre gli spazzolava, smacchiava e stirava indefessamente. Stare accanto a lui la domenica mattina, al Caffè della Borsa, con la schiena appoggiata a una colonna del portico e guardando le gambe delle donne che passavano, era considerato un autentico privilegio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smacchiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smacchiata, smacchiavi, smacchiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: macchiava. Altri scarti con resto non consecutivo: sacchi, sacca, saia, schiava, schiva, sciava, scia, scava, mach, maia, acca, ahia, cava. |
Parole con "smacchiava" |
Iniziano con "smacchiava": smacchiavamo, smacchiavano, smacchiavate. |
Parole contenute in "smacchiava" |
ava, chi, macchi, macchia, smacchi, smacchia, macchiava. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smacchiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: smani/nicchiava, smacchiai/iva, smacchiano/nova, smacchiasti/stiva, smacchiatura/turava. |
Usando "smacchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = smacchiano; * vate = smacchiate; * vanti = smacchianti; * vaste = smacchiaste; * vasti = smacchiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "smacchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchiava = smani; * nova = smacchiano; * stiva = smacchiasti; * anoa = smacchiavano; * atea = smacchiavate. |
Sciarade e composizione |
"smacchiava" è formata da: smacchi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "smacchiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smacchi+macchiava, smacchia+ava, smacchia+macchiava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smacchiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciava/mach. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tracce lasciate... dagli smacchiatori, Si usa per smacchiare, Vi si smacchiano e lavano abiti, Un'acqua... che smacchia, Smacco... per Casanova. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smacchiato, smacchiatore, smacchiatori, smacchiatrice, smacchiatrici, smacchiatura, smacchiature « smacchiava » smacchiavamo, smacchiavano, smacchiavate, smacchiavi, smacchiavo, smacchierà, smacchierai |
Parole di dieci lettere: smacchiate, smacchiati, smacchiato « smacchiava » smacchiavi, smacchiavo, smacchierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sudacchiava, bruciacchiava, abbruciacchiava, studiacchiava, spelacchiava, macchiava, rimacchiava « smacchiava (avaihccams) » ragionacchiava, sparacchiava, gracchiava, stiracchiava, foracchiava, sforacchiava, lavoracchiava |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |