Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate slitte | ||
Rifugio delle Odle | Pistaaaaa...!!! |
Informazioni di base |
La parola slitte è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: slìt-te. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con slitte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): I cacciatori si disponevano a recarsi alla piccola cala sui cui banchi si era arenata la gigantesca balena, con un lungo seguito di slitte tirate da dozzine di cani irrequieti, un po' somiglianti ai lupi e che non cessavano di azzuffarsi fra di loro benché i loro padroni picchiassero forte colle lunghissime fruste a manico cortissimo. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ultimi a partire furono i bestiali husky trascinatori di slitte guidati da Meares e dall'altro russo, Dimitri, ballerino di danze popolari, che finirà la sua vita come minatore d'oro. I loro latrati, il loro abbaiare e le grida dei guidatori mi tenevano lontano da quelle slitte, perché sempre preferisco alla confusione il silenzio e l'andare quieto misura i passi e il cammino percorso. La Storia di Elsa Morante (1974): Di Giovannino, non seppe dir niente di preciso. L'ultima volta che l'aveva visto, era stato durante la ritirata di qua dal fiume Don, nel gennaio 1943, forse il giorno 20, secondo i suoi calcoli - oppure il 24, o il 25 (chi ci capiva più niente, là, delle notti e dei giorni?) Scappavano insieme, lui e Giovannino, su una strada o palude ghiacciata, in una enorme confusione di autocarrette, di slitte, di buoi, di cavalli, di uomini a piedi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slitte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfitte, slitta, slitti, slitto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: site, lite. |
Parole con "slitte" |
Iniziano con "slitte": slitterà, slitterò, slitterai, slitterei, slitteremo, slitterete, slitteranno, slitterebbe, slitteremmo, slittereste, slitteresti, slitterebbero. |
Finiscono con "slitte": autoslitte, motoslitte, teloslitte. |
Contengono "slitte": traslitterare, traslitterazione, traslitterazioni. |
»» Vedi parole che contengono slitte per la lista completa |
Parole contenute in "slitte" |
Contenute all'inverso: etti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha SLITtanTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slitte" si può ottenere dalle seguenti coppie: slide/dette. |
Usando "slitte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasli * = tratte; * tetano = slittano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "slitte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dette = slide; tratte * = trasli; * aie = slittai; * aree = slittare; * atee = slittate; * eroe = slitterò; * inie = slittini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "slitte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ave = salviette; epica * = esplicitate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: slittato, slittava, slittavamo, slittavano, slittavate, slittavi, slittavo « slitte » slitterà, slitterai, slitteranno, slitterebbe, slitterebbero, slitterei, slitteremmo |
Parole di sei lettere: slegai, sleghi, slitta « slitte » slitti, slitto, slittò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soffitte, sconfitte, capofitte, sfitte, derelitte, afflitte, inflitte « slitte (ettils) » teloslitte, motoslitte, autoslitte, marmitte, ritte, garitte, scritte |
Indice parole che: iniziano con S, con SL, parole che iniziano con SLI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |