Forma verbale |
Slittano è una forma del verbo slittare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di slittare. |
Informazioni di base |
La parola slittano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con slittano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Non dovevano lasciarsi ingannare dalla superficie resa uniforme dalle nevicate dei giorni precedenti. Sotto quel soffice e immacolato strato di neve fresca si nascondono insidie e difficoltà. Qui si formano colate di ghiaccio simili a quelle laviche che slittano lentamente verso la barriera dando origine a concrezioni imprevedibili e lentissimi smottamenti di neve e ghiaccio che si separano si ricongiungono si separano nuovamente creando una superficie apparentemente immobile in realtà in continuo mutamento e mai uniforme costretta a compattarsi e a creparsi all'infinito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slittano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: slittato, slittavo, slittino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: slitto, sita, sito, siano, sino, stano, sano, lino, itto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: slittando. |
Parole contenute in "slittano" |
ano, tan, slitta. Contenute all'inverso: atti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slittano" si può ottenere dalle seguenti coppie: slide/dettano, slitte/tetano, slitti/titano, slitto/totano, slittamento/mentono, slittati/tino, slittato/tono, slittava/vano, slittavi/vino. |
Usando "slittano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = slittata; * note = slittate; * noti = slittati; * noto = slittato; * nova = slittava; trasli * = trattano; * odo = slittando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "slittano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = slittata; * onte = slittate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "slittano" si può ottenere dalle seguenti coppie: slitta/anoa, slittai/noi, slittata/nota, slittate/note, slittati/noti, slittato/noto, slittava/nova. |
Usando "slittano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dettano = slide; trattano * = trasli; * tino = slittati; * tono = slittato; * vino = slittavi; * mentono = slittamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "slittano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: slitta+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il fenomeno che causa lo slittamento di un'auto sull'asfalto bagnato, Slittare lateralmente in curva, Un tipo di slitta carenata, Uno slip femminile da spiaggia, Il rapper detto anche Slim Shady. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: slippino, slitta, slittai, slittamenti, slittamento, slittammo, slittando « slittano » slittante, slittanti, slittare, slittarono, slittasse, slittassero, slittassi |
Parole di otto lettere: sleghino, slippini, slippino « slittano » slittare, slittata, slittate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spezzettano, schizzettano, affittano, subaffittano, riaffittano, controsoffittano, approfittano « slittano (onattils) » decrittano, ottano, borbottano, sbottano, boicottano, scottano, biscottano |
Indice parole che: iniziano con S, con SL, parole che iniziano con SLI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |