Forma verbale |
Sistemo è una forma del verbo sistemare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sistemare. |
Informazioni di base |
La parola sistemo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: si-stè-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: sistemò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sistemo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Trascino il trolley fino all'entrata e lo sistemo contro la porta. Che altre opzioni ci sono? Un po' di moto mi farà bruciare le zollette di poco fa e tanto peggio per la psoriasi, non penso che il mondo smetterà di produrre autoabbronzante. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Allora sistemo un po' di cose e arrivo, va bene? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sistemo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sistema, sistemi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: site, sito, istmo, item. |
Parole con "sistemo" |
Iniziano con "sistemo": sistemone, sistemoni. |
Finiscono con "sistemo": risistemo, risistemò. |
Parole contenute in "sistemo" |
emo, temo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mia si ha SISTEmiaMO; con mere si ha SISTEmereMO; con massi si ha SISTEmassiMO. |
Lucchetti |
Usando "sistemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resiste * = remo; tesiste * = temo; corsiste * = cormo; dorsiste * = dormo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sistemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omeri = sistri; * omero = sistro; * omettini = sistini; * omettino = sistino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sistemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: casiste/moca, desiste/mode, resiste/more. |
Usando "sistemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casiste = moca; * resiste = more; moca * = casiste; mode * = desiste; more * = resiste. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sistemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sistemassi * = massimo; cormo * = corsiste; dormo * = dorsiste; * aio = sistemai; * ateo = sistemate; * avio = sistemavi; * massimo = sistemassi; * astio = sistemasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sistemo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: se/istmo. |
Intrecciando le lettere di "sistemo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rem * = resistemmo; * arno = sistemarono; coeva * = coesistevamo; dessi * = desistessimo; ressi * = resistessimo; rimava * = risistemavamo; rimassi * = risistemassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un segno... per sistemisti, Comprendono la Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello, Sita a est... in poesia, Seguita sitcom: __ - Scuola di sopravvivenza, I siti protetti dall'Unesco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sistemista, sistemiste, sistemisti, sistemistica, sistemistiche, sistemistici, sistemistico « sistemo » sistemone, sistemoni, sistili, sistilo, sistina, sistine, sistini |
Parole di sette lettere: sissizi, sistema, sistemi « sistemo » sistili, sistilo, sistina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivremo, rivivremo, sopravvivremo, dovremo, temo, eliantemo, crisantemo « sistemo (ometsis) » risistemo, risistemò, borborigmo, tracimo, tracimò, decimo, decimò |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |