Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sinottico è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sinottico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sinottica, sinottici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: siti, sito, sotto, ittico, itti, itto, noti, noto, otto, otico. |
Parole contenute in "sinottico" |
tic, sino, notti, ottico. Contenute all'inverso: ton, itto, toni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sinottico" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinodi/dittico. |
Usando "sinottico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sesino * = settico; * ohe = sinottiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sinottico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: settico * = sesino; * dittico = sinodi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sinottico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sino+ottico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Infiammazione d'una cavità sinoviale, Un'articolazione soggetta alla sinovite, Un sinonimo di addominale, Comprende la semantica e la sintattica, La coordinazione di due periodi sintattici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sinottico - Agg. Appartenente a sinossi, Compendioso. Gr. Συνοπτικός, Perspicace e Compendioso. Magal. Lett. Strozz. 89. (M.) Voi non vi ricordate di quella tavola sinottica posta in fine dell'ultima lettera, dove ridico in dieci righe tutto quello che ho detto, riducendolo in spuma, in un grosso tomo. E Operett. var. 455. (Man.) Se poi adesso la signora Marchesa gustasse di restar servita d'una piccola tavola sinottica…, eccogliela. [Tor.] Targ. Tozz. Not. Aggrand. 1. 435. Non si sa che l'Oliva terminasse questo Trattato della Natura de' Fluidi, e solamente fralle scritture del Cimento trovai una Tavola sinottica d'un Trattato dell'Acqua, e delle sue differenze e proprietà.
T. Quadro sinottico, dove i fatti storici o altri presentansi disposti in modo che il senso dell'occhio aiuti l'intelligenza a cogliere l'ordine, e la memoria a ritenere e richiamare le cose. 2. T. Vangeli sinottici, dove le narrazioni dei fatti uguali, o avvenuti nel medesimo tempo o in prossimo, offronsi raccostate in maniera che il senso anch'esso s'accorga di tali convenienze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sinotibetane, sinotibetani, sinotibetano, sinottica, sinotticamente, sinottiche, sinottici « sinottico » sinovia, sinoviale, sinoviali, sinovie, sinovite, sinoviti, sintagma |
Parole di nove lettere: sinostosi, sinottica, sinottici « sinottico » sinoviale, sinoviali, sintetica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): endottico, biottico, patriottico, antipatriottico, poliglottico, epiglottico, monoglottico « sinottico (ocittonis) » entottico, ortottico, nautico, cosmonautico, aeronautico, astronautico, motonautico |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |