Forma di un Aggettivo |
"simultanea" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo simultaneo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola simultanea è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: si-mul-tà-ne-a. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simultanea per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Avendo ficcato il naso nelle sue carte e nelle sue mosse, aveva cominciato a capire come facesse il direttore a non perdersi nella complessità delle proprie trame. Per lui erano tutte partite separate, giocate in contemporanea in un pazzesco torneo di scacchi. Centinaia di partite in simultanea. C'era la partita con il SISDE, la partita con gli spagnoli avente per oggetto Filippo n, e che si intersecava con quella contro la CIA per tenerla fuori dalla storia europea, ma soltanto perché il giocatore era lo stesso. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Nella minuscola sala-stampa in quel vicolo di Stoccarda la ripetizione simultanea delle partite fino a quel giorno consumatesi ai “mondiali” raccoglieva una diecina di volti silenziosi. Il fumo dei sigari creava colonne fatiscenti, ogni tanto qualcuno passava lungo la parete dei teleschermi sovrapposti e allineati ma aveva l'accortezza di chinarsi: la gobba della figura sconosciuta spariva subito, l'eruzione dei colori poteva continuare indisturbata. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora le mostrò la radiolina. «Capta le onde a modulazione di ampiezza, così possiamo ascoltare quello che dicono i pemberiani su un canale e la traduzione simultanea dei linguisti su un altro.» Indicò i due padiglioni delle cuffie. «Uno da un lato, uno dall'altro.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simultanea |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: simultanee, simultanei, simultaneo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: simula, simun, sima, silane, silana, sita, site, sultana, stana, sane, sana, iman, iuta, iute, multe, mula, mule, muta, mute, ulne, ulna, lane, lana, tana. |
Parole con "simultanea" |
Iniziano con "simultanea": simultaneamente. |
Parole contenute in "simultanea" |
sim, tan, tane, multa. Contenute all'inverso: lumi. |
Incastri |
Si può ottenere da simula e tane (SIMULtaneA). |
Intarsi e sciarade alterne |
"simultanea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: silane/muta, silana/mute. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nello stesso momento, simultaneamente, L'attività di chi si dedica alle traduzioni simultanee, Spari simultanei di fucileria, Il capo della sinagoga, Si riuniscono nelle sinagoghe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: simulerò, simuli, simuliamo, simuliate, simulino, simulò, simulo « simultanea » simultaneamente, simultanee, simultanei, simultaneismi, simultaneismo, simultaneista, simultaneiste |
Parole di dieci lettere: simulavate, simuleremo, simulerete « simultanea » simultanee, simultanei, simultaneo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): terranea, mediterranea, conterranea, sotterranea, estranea, coetanea, subitanea « simultanea (aenatlumis) » istantanea, momentanea, consentanea, spontanea, cutanea, muscolocutanea, sottocutanea |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |