Forma verbale |
Simulando è una forma del verbo simulare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di simulare. |
Informazioni di base |
La parola simulando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: si-mu-làn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simulando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fedeltà del cane di Luigi Pirandello (1904): Simulando una gran disinvoltura, senza voltarsi indietro, ma allungando lo sguardo fin in fondo alla via, Del Carpine andava con un gran batticuore che, dandogli una romba negli orecchi, quasi gli toglieva il senso dell'udito. Man mano che inoltrava, l'ansia gli cresceva. Ma ecco il portone: ancora pochi passi… E don Giulio stava per trarre un gran respiro di sollievo, sgattajolando dentro il portone, quando… La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Giunto al letto di Guido, trovò Ada del tutto calmata. Ora che aveva accanto il dottore, ricordava meglio come Guido l'avesse giocata mesi prima simulando un suicidio. Non toccava più a lei di assumersi una responsabilità, ma al dottore il quale doveva essere informato di tutto, anche delle ragioni che dovevano far credere in una simulazione di suicidio. E queste ragioni il dottore le ebbe tutte come prestava nello stesso tempo l'orecchio alle onde che spazzavano la via. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Basta con questa commedia!» Si ritrasse sotto le rocce, si avvolse con cura nella mantella. «Toni!» chiamò «portami la mia busta e trovami un po' d'acqua da bere.» «Ci vedono ancora» disse Angustina. «Ci vedono ancora dalla cresta!» Ma siccome capiva che il Monti ne aveva abbastanza, continuò da solo, simulando che la partita continuasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simulando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: simulano. Altri scarti con resto non consecutivo: simulo, simun, sima, silano, silo, siano, sino, sudo, sano, imano, iman, mulo, mando, mano, ulano. |
Parole con "simulando" |
Finiscono con "simulando": dissimulando. |
Parole contenute in "simulando" |
sim, andò, mula, simula. Contenute all'inverso: dna, lumi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simulando" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulare/rendo, simulaste/stendo, simulate/tendo, simulato/tondo, simulano/odo. |
Usando "simulando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = simulante; * doti = simulanti; accusi * = accumulando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "simulando" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulava/avallando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "simulando" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulante/dote, simulanti/doti. |
Usando "simulando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulando * = accusi; * rendo = simulare; * tendo = simulate; * tondo = simulato; * stendo = simulaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "simulando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: simula+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i congegni che simulano le funzioni viventi, Simulacro oggetto di culto, I simulacri che si adorano, Un gioco da tavolo che simula guerre, Smascherò la pazzia simulata da Ulisse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: simula, simulabile, simulabili, simulacri, simulacro, simulai, simulammo « simulando » simulano, simulante, simulanti, simulare, simularono, simulasse, simulassero |
Parole di nove lettere: simulacri, simulacro, simulammo « simulando » simulante, simulanti, simulasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acidulando, modulando, demodulando, coagulando, pullulando, ululando, emulando « simulando (odnalumis) » dissimulando, formulando, riformulando, cumulando, accumulando, tumulando, granulando |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |