Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola simona è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nomi). Divisione in sillabe: si-mó-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simona per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Questa sua nuova tragedia, La Simona, di breve misura, aveva un sapor singolarissimo. Sebbene rimata negli antichi modi toscani, pareva immaginata da un poeta inglese del secolo scorso d'Elisabetta, sopra una novella del Decamerone; chiudeva in sé qualche parte del dolce e strano incanto ch'è in certi drammi minori di Guglielmo Shakespeare. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Nel caso Mattia non l'avesse già capito da solo che sua sorella aveva qualcosa di storto, ci pensarono i suoi compagni di classe a farglielo presente, ad esempio Simona Volterra, che quando in prima la maestra le disse Simona, questo mese sarai vicina di banco di Michela, si ribellò incrociando le braccia e disse io vicino a quella là non ci voglio stare. Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): — Voi non dite male, no Simona»: così la Teresa. «E vorrà forse essere per altro, ma quest'è un fatto che allora non si pativa di tante malsanie. Confessate in verità vostra: vi ricorda che, da qui indietro, si parlasse tanto di catarri, di reumi, di tutti questi acciacchi che ora non si dice altro?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simona |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limona, simone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: kimono, limone, limoni, timone, timoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sima. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: simonia. |
Parole contenute in "simona" |
sim. Contenute all'inverso: ano, nomi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simona" si può ottenere dalle seguenti coppie: sili/limona. |
Usando "simona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansimo * = anna; cresimo * = crena; spasimo * = spana; stasimo * = stana; lisi * = limona; cresi * = cremona; * aia = simonia; * aie = simonie; quarantesimo * = quarantena. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "simona" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/monaca, cosi/monaco, dicasi/monadica, dismisi/monadismi, distesi/monadiste. |
Usando "simona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monaca * = casi; monaco * = cosi; monadica * = dicasi; * casi = monaca; * cosi = monaco; monadismi * = dismisi; monadiste * = distesi; * dicasi = monadica; * dismisi = monadismi; * distesi = monadiste. |
Lucchetti Alterni |
Usando "simona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cremona * = cresi; anna * = ansimo; crena * = cresimo; simoniaci * = niacina; spana * = spasimo; stana * = stasimo; * niacina = simoniaci; quarantena * = quarantesimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "simona" (*) con un'altra parola si può ottenere: pari * = parsimonia; sanino * = sansimoniano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ Simone, pianista di jazz, Procedimento simmetrico di fenomeni corrispondenti, Attrezzo di metallo costituito da due leve simmetriche incrociate, Ha simpatia per i Sauditi, C'è quello di simmetria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: simmetrizzare, simmetrizzata, simmetrizzate, simmetrizzati, simmetrizzato, simmetrizzi, simmetrizzo « simona » simone, simonia, simoniaca, simoniacamente, simoniache, simoniaci, simoniaco |
Parole di sei lettere: silvio, simile, simili « simona » simone, simula, simuli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): credulona, mulona, formulona, infamona, cremona, limona, lacrimona « simona (anomis) » sulmona, mammona, nona, anona, ruffianona, collanona, manona |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |