Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate siepi | ||
![]() Giardini di Villandry 2 | ![]() Agliè | ![]() Lugano lake |
Tag correlati: giardino, aiuole, piante, siepe, prato, fiori, aiuola, alberi, archi, labirinto, scalinata, colonne, palazzo |
Informazioni di base |
La parola siepi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: siè-pi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con siepi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Più giù s'incontrò l'arciprete gigantesco, con le nappine rosse sul cappello, accompagnato da un codazzo di preti e pretini contadineschi: e tutti, mentre prima non badavano a noi, ci salutarono con deferenza: anche i contadini che lavoravano dietro le siepi, si sollevavano, con gli occhi azzurri sorridenti rivolti a noi; e infine Marisa ci disse che persino il suo irriducibile marito approvava la nomina di un galantuomo a capo del governo del paese, e che gli stessi membri del Consiglio comunale disciolto, avevano intenzione di offrirci un banchetto, a loro spese, s'intende. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “Lo sapevo, Eccellenza, lo sapevo. Sono stati visti baciarsi Martedì 25 Settembre, la vigilia della partenza di Don Tancredi; nel vostro giardino, vicino alla fontana. Le siepi di alloro non sempre sono fitte come si crede. Per un mese ho atteso un passo di vostro nipote, e adesso pensavo già di venire a chiedere a Vostra Eccellenza quali fossero le intenzioni di lui.” La madre di Italo Svevo (1926): Avevano già sofferto e goduto perché la vita di pochi giorni è più lunga di quanto possa sembrare a chi la subì per anni, e sapevano molto, visto che una parte della grande esperienza l'avevano portata con sé dall'uovo. Infatti appena arrivati alla luce, avevano saputo che le cose bisognava esaminarle bene prima con un occhio eppoi con l'altro per vedere se si dovevano mangiare o guardarsene. E parlarono del mondo e della sua vastità, con quegli alberi e quelle siepi che lo chiudevano, e quella casa tanto vasta ed alta. Tutte cose che si vedevano già, ma si vedevano meglio parlandone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per siepi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: siedi, siepe, sieri. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sei. |
Parole con "siepi" |
Iniziano con "siepi": siepista, siepisti. |
Finiscono con "siepi": assiepi, tosasiepi, tagliasiepi. |
Contengono "siepi": assiepino, assiepiamo, assiepiate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "siepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sierico/ricopi. |
Usando "siepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corsie * = corpi; * pina = siena; * piri = sieri; * piro = siero; * pite = siete; tarsie * = tarpi; * pista = siesta; * piste = sieste; assisi * = assiepi; pressi * = presepi; * pinite = sienite; * piniti = sieniti; * pirica = sierica; * pirici = sierici; * pirico = sierico; * pirosi = sierosi; * epistemi = sistemi; * epistili = sistili; * epistola = sistola; * epistole = sistole; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "siepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/epica, cenosi/epiceno, cosi/epico, critichesi/epicritiche, ansie/pian, anosie/piano. |
Usando "siepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: epica * = casi; epico * = cosi; * ansie = pian; pian * = ansie; * casi = epica; * cosi = epico; * anosie = piano; piano * = anosie; epiceno * = cenosi; * cenosi = epiceno; epicritiche * = critichesi; * critichesi = epicritiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "siepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: siena/pina, sienite/pinite, sieniti/piniti, sieri/piri, sierica/pirica, sieriche/piriche, sierici/pirici, sierico/pirico, siero/piro, sierosi/pirosi, siesta/pista, sieste/piste, siete/pite. |
Usando "siepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siepe * = pepi; * siepe = pipe; corpi * = corsie; presepi * = pressi; tarpi * = tarsie; * ricopi = sierico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: siediti, siedo, siedono, siena, sienite, sieniti, siepe « siepi » siepista, siepisti, sieri, sierica, sieriche, sierici, sierico |
Parole di cinque lettere: siedo, siena, siepe « siepi » sieri, siero, siete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): satrapi, pinsapi, eccepì, recepì, concepì, percepì, chepì « siepi (ipeis) » tagliasiepi, tosasiepi, assiepi, kepi, catoblepi, ellepì, genepi |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |