Forma verbale |
Sibilavano è una forma del verbo sibilare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sibilare. |
Informazioni di base |
La parola sibilavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sibilavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Corremmo in direzione dei rumori, ma subito ci rendemmo conto che dovevamo rallentare il passo. Infatti, fuori del finis Africae, la biblioteca era attraversata quella sera da refoli d'aria che sibilavano e gemevano in proporzione al forte vento esterno. Moltiplicati col nostro impeto, essi minacciavano di spegnere il lume, così duramente riconquistato. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il khamsin suonava il flauto. Era un flauto a due canne, una più bassa e l'altra più acuta ma sempre insinuante e sottile. Le note sibilavano rotonde e leggere, volavano attorno, giravano veloci ma ogni tanto ne usciva una diversa, disarmonica e dissonante, che restava sospesa nell'aria come un granello di polvere. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): La Guadiana, colla velatura ridotta, fuggiva ora colle mure a babordo, salendo e scendendo i cavalloni che l'assalivano da ogni parte con tremendi muggiti. La sua velocità aumentava di minuto in minuto col crescere delle raffiche che sibilavano e stridevano attraverso all'attrezzatura, facendo crepitare le vele che erano enormemente gonfie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sibilavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sibilavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sibilavo, sibilano, sibilo, silano, silvano, silo, siano, sino, sbavano, sbava, sbavo, slava, slavo, sano, ivano, ivan, bava, lavo. |
Parole contenute in "sibilavano" |
ano, ava, ila, van, lava, vano, lavano, sibila, sibilava. Contenute all'inverso: ali, bis, ibis, vali, alibi, navali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sibilavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilai/ivano, sibilasti/stivano, sibilavi/vivano, sibilavamo/mono. |
Usando "sibilavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sibilavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sibilavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilava/avallavano. |
Usando "sibilavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sibilavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sibilavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilava/anoa, sibilavate/note. |
Usando "sibilavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = sibilasti; * mono = sibilavamo. |
Sciarade e composizione |
"sibilavano" è formata da: sibila+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sibilavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sibila+lavano, sibilava+ano, sibilava+vano, sibilava+lavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfrecciano sibilanti durante lo spettacolo pirotecnico, Quelli a reazione sibilano, La Sibilla che viveva in un antro vicino a Napoli, Si sibila per zittire, Li davano le sibille. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sibilasti, sibilata, sibilate, sibilati, sibilato, sibilava, sibilavamo « sibilavano » sibilavate, sibilavi, sibilavo, sibilerà, sibilerai, sibileranno, sibilerebbe |
Parole di dieci lettere: sibaritico, sibilarono, sibilavamo « sibilavano » sibilavate, sibileremo, sibilerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): correlavano, cautelavano, tutelavano, velavano, rivelavano, svelavano, siglavano « sibilavano (onavalibis) » giubilavano, fucilavano, filavano, trafilavano, defilavano, affilavano, riaffilavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |