Forma di un Aggettivo |
"sguarniti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sguarnito. |
Informazioni di base |
La parola sguarniti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sguarniti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): E si videro, dov'erano antichi parchi patrizii, magnifiche ville e, di là dal fiume, orti e prati, sorger case e case e case, interi isolati, per vie eccentriche appena tracciate; e tante all'improvviso restare – ruderi nuovi – alzate fino ai quarti piani, a infracidar senza tetto, con tutti i vani delle finestre sguarniti, e fissato ancora in alto, ai buchi dei muri grezzi, qualche resto dell'impalcatura abbandonata, annerito e imporrito dalle piogge; Carthago di Franco Forte (2009): Publio si era aspettato che la cavalleria di Annibale opponesse una strenua resistenza, impegnando i suoi cavalieri nel tentativo disperato di non lasciare sguarniti i fianchi della fanteria, ma con sua sorpresa aveva visto i cartaginesi battere quasi subito in rotta, fuggendo per non essere massacrati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sguarniti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sguarnita, sguarnite, sguarnito, sguarnivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: guarniti, sguarnii. Altri scarti con resto non consecutivo: sunti, sari, sarti, sani, santi, siti, guarnii, guariti, guarii, guarì, guanti, guaiti, guaii, guai, urti, uniti, unii, unti, arti, riti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sguarnisti. |
Parole contenute in "sguarniti" |
guarnì, sguarnì, guarniti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sguarniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguarnirà/rati, sguarnire/reti, sguarniremo/remoti, sguarnivi/viti, sguarnivo/voti. |
Usando "sguarniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitidi = sguardi; * nitido = sguardo; * tira = sguarnirà; * tiro = sguarnirò; * tirai = sguarnirai; * tiranno = sguarniranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sguarniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguarnirà/arti, sguarnire/erti, sguarnirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sguarniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguardi/nitidi, sguardo/nitido. |
Usando "sguarniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = sguarnire; * rati = sguarnirà; * voti = sguarnivo; * remoti = sguarniremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sguarniti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sguarnì+guarniti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li lava lo sguattero, Vi sguazzano i bambini, Lo sguazzare di un liquido in un recipiente, Sguarnire la fortezza, Relativo allo sguardo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sguarnissero, sguarnissi, sguarnissimo, sguarniste, sguarnisti, sguarnita, sguarnite « sguarniti » sguarnito, sguarniva, sguarnivamo, sguarnivano, sguarnivate, sguarnivi, sguarnivo |
Parole di nove lettere: sguarnirò, sguarnita, sguarnite « sguarniti » sguarnito, sguarniva, sguarnivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bentoniti, attoniti, tettoniti, amazzoniti, incarniti, scarniti, guarniti « sguarniti (itinraugs) » scherniti, sterniti, neorniti, forniti, riforniti, sforniti, torniti |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |