Forma verbale |
Sgranavano è una forma del verbo sgranare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sgranare. |
Informazioni di base |
La parola sgranavano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgranavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ma se imprendeva a parlare dei suoi progetti agrari, subito si accalorava. Allora tutti facevano circolo attorno a lui, spalancavano tanto di orecchi, sgranavano gli occhi, quasi stessero per afferrare, là, con avide mani, la loro parte delle immense ricchezze che il marchese faceva rigurgitare, con un colpo di bacchetta fatata, davanti alle immaginazioni che la miseria di quelle tristi annate lasciava sovreccitare facilmente. Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): La prima messa, a San Giorgio, era poco frequentata: delle donne di umile condizione, in vesti dimesse, inginocchiate dinanzi alle seggiole; qualche vecchio seduto sulle panchette di legno; due o tre beghine appartate in un angolo, riconoscibili al pallore clorotico del viso, alla rigidità quasi meccanica del gesto col quale sgranavano i loro rosarii: una trentina di persone, in tutto. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): I grandi occhi di bambina, i suoi occhi — «color seta celeste come il vestito della Madonna» — per chiamarli con le parole di Principina, si sgranavano in un muto sorriso; la grande iride lionata, fatta meno ampia dal dilatarsi delle pupille, nella leggera penombra, si accendeva, a quando a quando di una curiosità ambigua che turbava quella freschezza, con qualcosa di acre e di insano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgranavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbranavano, sgranavamo, sgravavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgranavo, sgranano, sgrano, sgravano, sgrava, sgravo, sanavano, sanava, sanavo, sanano, sana, sanno, sano, grano, gravano, grava, gravo, ranno, anno, nano. |
Parole contenute in "sgranavano" |
ana, ano, ava, van, gran, rana, vano, grana, sgrana, sgranava. Contenute all'inverso: vana, avana. |
Incastri |
Inserendo al suo interno occhi si ha SGRANocchiAVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgranavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranai/ivano, sgranamenti/mentivano, sgranasti/stivano, sgranatura/turavano, sgranavi/vivano, sgranavamo/mono. |
Usando "sgranavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sgranavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgranavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sgranavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgranavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranava/anoa, sgranavate/note. |
Usando "sgranavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = sgranasti; * mono = sgranavamo; * mentivano = sgranamenti. |
Sciarade e composizione |
"sgranavano" è formata da: sgrana+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgranavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgranava+ano, sgranava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sgranavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sgrava/nano, sanno/grava, san/gravano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si mangiano sgranati, Li sgranano i devoti, Sgranchirsi le membra, Si sgrana recitandolo, È ottima per sgrassare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgranatori, sgranatrice, sgranatrici, sgranatura, sgranature, sgranava, sgranavamo « sgranavano » sgranavate, sgranavi, sgranavo, sgranchendo, sgranchente, sgranchì, sgranchiamo |
Parole di dieci lettere: sgranatura, sgranature, sgranavamo « sgranavano » sgranavate, sgranchirà, sgranchire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trapanavano, dipanavano, impanavano, spanavano, sbranavano, franavano, ingranavano « sgranavano (onavanargs) » sanavano, risanavano, capitanavano, impantanavano, rintanavano, allontanavano, stanavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |