Forma di un Aggettivo |
"sgraditi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sgradito. |
Informazioni di base |
La parola sgraditi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sgra-dì-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgraditi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgraditi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgradita, sgradite, sgradito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: graditi. Altri scarti con resto non consecutivo: siti, gradii, grati, rati, riti, adii. |
Parole contenute in "sgraditi" |
adì, diti, radi, aditi, gradi, graditi. |
Lucchetti |
Usando "sgraditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditini = sgrani; * ditino = sgrano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgraditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrana/anditi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgraditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrani/ditini, sgrano/ditino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgradevole, sgradevolezza, sgradevolezze, sgradevoli, sgradevolmente, sgradita, sgradite « sgraditi » sgradito, sgraffiante, sgraffianti, sgraffiare, sgraffiata, sgraffiate, sgraffiati |
Parole di otto lettere: sgozzino, sgradita, sgradite « sgraditi » sgradito, sgranano, sgranare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bruciti, sdruciti, diti, aditi, ribaditi, sbiaditi, graditi « sgraditi (itidargs) » giraditi, traditi, additi, redditi, sudditi, editi, obbediti |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |