Forma verbale |
Sgombrato è una forma del verbo sgombrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sgombrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola sgombrato è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgombrato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Oh, e ora non si tratta solo di questo, — riprese, con voce triste e bassa. — Il maggior castigo, Annesa, devi importelo da te. Vedi, il Signore non è crudele come son crudeli gli uomini. Egli dice a colui che è caduto: sollevati e bada di non ricadere. Egli dice a te, Annesa: Donna, ti ho aperto gli occhi, ho sgombrato la tua anima dalle tenebre come all'alba sgombro il cielo dai vapori notturni. Cammina, e non peccare mai più. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Non c'era nessuno, né vista né voce di difensori. Poi uno degli uomini restatigli gli additò l'aja della cascina. Ci stava uno sparuto, perplesso gruppo, molti della categoria minorenni, probabilmente gli erronei tiratori di poco fa. Ecco le centinaia di uomini freschi, le armi intatte e le pile di munizioni alte come alberi. Ma non si rivoltò, e pure nessuno dei suoi uomini, la disperatezza della situazione quasi li lusingava. Arrivarono poi i forti anziani che avevano sgombrato San Casciano ed anch'essi stettero senza mugugnare, dandosi subito a preparare il necessario per mettere il tetto al grosso edificio della sconfitta. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il terreno, sgombrato prima dalle erbe, era coperto da un tappeto persiano a tinte bellissime ed a disegni svariati; all'intorno vi erano dei grandi cuscini di seta rossa con ricami d'argento e alti cofani di cedro del Libano, con armature d'acciaio; appese alle pertiche si vedevano delle armi degne d'un principe, come archibugi dalla canna lunghissima e finamente arabescata ed i calci con intarsi di madreperla e placche d'argento; kangiarri di finissimo acciaio, colle impugnature adorne di turchesi, pure colla canna molto lunga con qualche versetto del Corano incisovi sopra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgombrato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgombrano, sgombrata, sgombrate, sgombrati, sgombravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgombro, soma, sorto, gombo, gora, grato, orto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgomberato. |
Parole contenute in "sgombrato" |
bra, ombra, ombrato, sgombra. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgombrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgombrare/areato, sgombri/iato, sgombrai/ito, sgombrano/noto, sgombravi/vito, sgombravo/voto. |
Usando "sgombrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sgombrano; * tondo = sgombrando; * tonte = sgombrante; * tonti = sgombranti; * tosse = sgombrasse; * tossi = sgombrassi; * toste = sgombraste; * tosti = sgombrasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgombrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgomma/ambrato, sgommo/ombrato, sgombre/errato, sgombrerà/areato, sgombraneve/evento, sgombrare/erto. |
Usando "sgombrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sgombrare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgombrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgombrando/tondo, sgombrano/tono, sgombrante/tonte, sgombranti/tonti, sgombrasse/tosse, sgombrassi/tossi, sgombraste/toste, sgombrasti/tosti. |
Usando "sgombrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = sgombrano; * areato = sgombrare; * vito = sgombravi; * voto = sgombravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgombrato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgombra+ombrato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sgombre di nubi, Le fanno sgombrare i giudici, Veicolo che sgombra i passi montani, Grosso veicolo impiegato per lo sgombero delle macerie, Una rete per la pesca di sardine e sgombri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgombrassi, sgombrassimo, sgombraste, sgombrasti, sgombrata, sgombrate, sgombrati « sgombrato » sgombrava, sgombravamo, sgombravano, sgombravate, sgombravi, sgombravo, sgombre |
Parole di nove lettere: sgombrata, sgombrate, sgombrati « sgombrato » sgombrava, sgombravi, sgombravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ambrato, smembrato, sembrato, timbrato, ombrato, adombrato, ingombrato « sgombrato (otarbmogs) » consacrato, riconsacrato, sconsacrato, massacrato, dissacrato, esecrato, lucrato |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |