Informazioni di base |
La parola sganciati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Un allarme dal basso scaraventò tutti al bastione settentrionale. Per i tormenti della strada saliva, sparsa e dinoccolata, una teoria di partigiani, e vi spiccava in testa la nota divisa violacea, con visibili a distanza le polluzioni del terriccio, della guazza e degli strappi, incastonata nel muro secco, colonial-like della sua guardia de corpo slava. Johnny, con altri, s'arroccò sull'arco medievale, fra prime lucertole, a vederli passar sotto. Essi avevano sostenuto la battaglia di ieri, poi s'erano sganciati, avevano passato mezza la notte appena fuori dell'area perduta e poi s'erano diretti a Mombarcaro per congiunzione, poiché pareva che i fascisti non volesse cessare l'azione, anzi ampliarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sganciati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sganciata, sganciate, sganciato, sganciavi, slanciati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sganciai. Altri scarti con resto non consecutivo: sanciti, sancii, sancì, sani, sanati, sanai, sana, santi, saia, sciai, scia, scii, scat, siti, gaia, anca, nati, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgancianti, sganciarti, sganciasti. |
Parole contenute in "sganciati" |
iati, ancia, ciati, ganci, sganci, sgancia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sganciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sganciare/areati, sganciamo/moti, sganciano/noti, sganciare/reti, sganciavi/viti, sganciavo/voti. |
Usando "sganciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = sganciamo; * tino = sganciano; * tinte = sganciante; * tinti = sgancianti; * tirsi = sganciarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sganciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sganciare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sganciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sganciamo/timo, sganciano/tino, sganciante/tinte, sgancianti/tinti, sganciarsi/tirsi. |
Usando "sganciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = sganciamo; * noti = sganciano; * areati = sganciare; * viti = sganciavi; * voti = sganciavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sganciati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sganci+iati, sganci+ciati, sgancia+iati, sgancia+ciati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bomba come quella sganciata su Hiroshima nel 1945, Il bombardiere che sganciò l'atomica su Hiroshima, Un veicolo sgangherato, Sgarbata e maleducata, Sgancia... soldi sulla gente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sganciassimo, sganciaste, sganciasti, sganciata, sganciate, sganciateci, sganciatevi « sganciati » sganciato, sganciatomi, sganciatosi, sganciatoti, sganciava, sganciavamo, sganciavano |
Parole di nove lettere: sganciare, sganciata, sganciate « sganciati » sganciato, sganciava, sganciavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): falciati, intralciati, stralciati, selciati, spulciati, agganciati, riagganciati « sganciati (itaicnags) » lanciati, bilanciati, controbilanciati, sbilanciati, rilanciati, slanciati, aranciati |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |