Forma verbale |
Sforzo è una forma del verbo sforzare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sforzare. |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
fatica (26%), fisico (9%), immane (7%), sovrumano (6%), disumano (4%), peso (3%), lavoro (2%), enorme (2%), sovraumano (2%), sforzare (2%), estremo (2%), supremo (2%). Vedi anche: Parole associate a sforzo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sforno, Sfornò « * » Sforzò, Sfottò] |
Foto taggate sforzo | ||
![]() Vivo? |
Informazioni di base |
La parola sforzo è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfòr-zo. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: sforzò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sforzo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La forfecchia di Adolfo Albertazzi (1918): Non si muoveva perché dubitava che la bambina, lì, a terra, fosse svenuta o morente. Per questo non si muoveva. Ma quando la udì petere: — La mia mamma! — , le gridò inviperito di lasciarlo passare; con un supremo sforzo avanzò il piede. E ricadde, affranto, nella scranna, nella sua desolata miseria. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il commissario soffocò un conato di vomito. Sentiva gli ami sfuggirgli dalle dita, anche se la carne era morbida e tenere aperta la ferita non sarebbe costato nessuno sforzo. Ma quando Valenza ci infilò dentro un indice e lo spinse per frugare tutt'intorno con la punta del dito, allora chiuse gli occhi e cominciò a vacillare. La Storia di Elsa Morante (1974): piuttosto pesante e pigro; per esempio, si seccava di non potere (salvo alle domeniche) fare la siesta dopo il pasto di mezzogiorno; e all'ora di andare in officina la mattina presto, per deciderlo a levarsi dal letto bisognava chiamarlo dieci volte. Ma adesso non era più la stessa faccenda, la volontà non gli bastava più. Ogni piccolo sforzo lo affaticava, tanto che certi giorni, semplicemente a restare qualche minuto fermo in piedi, d'improvviso gli mancava la vista degli occhi per debolezza; e solo da giù disteso riusciva a vederci di nuovo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sforzo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfarzo, sferzo, sformo, sforno, sforza, sforzi, smorzo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: forzo. Altri scarti con resto non consecutivo: foro. |
Parole contenute in "sforzo" |
orzo, forzo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sforzo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfocato/catorzo, sfoga/garzo. |
Usando "sforzo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zona = sforna; * zonata = sfornata; * zonate = sfornate; * zonati = sfornati; * zonato = sfornato; * zonatura = sfornatura; * zonature = sfornature. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sforzo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfornava/avanzo. |
Cerniere |
Usando "sforzo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sos = forzoso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sforzo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sforna/zona, sfornata/zonata, sfornate/zonate, sfornati/zonati, sfornato/zonato, sfornatura/zonatura, sfornature/zonature. |
Usando "sforzo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garzo = sfoga; * aio = sforzai; * ateo = sforzate; * avio = sforzavi; * astio = sforzasti; * eschio = sforzeschi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sforzo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sforzarono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sforzesche, sforzeschi, sforzesco, sforzi, sforziamo, sforziate, sforzino « sforzo » sfottente, sfottenti, sfottò, sfracella, sfracellai, sfracellammo, sfracellando |
Parole di sei lettere: sforno, sforza, sforzi « sforzo » sfottò, sfrega, sfregi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orzo, forzò, forzo, rafforzò, rafforzo, rinforzò, rinforzo « sforzo (ozrofs) » smorzo, smorzò, catorzo, ouzo, strombazzo, strombazzò, andazzo |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |