Forma verbale |
Sforzai è una forma del verbo sforzare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sforzare. |
Informazioni di base |
La parola sforzai è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sforzai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E fu allora che mi sforzai,” proseguì, rivolgendosi di nuovo a Renzo, senza alzargli però gli occhi in viso, e arrossendo tutta, “fu allora che feci la sfacciata, e che vi pregai io che procuraste di far presto, e di concludere prima del tempo che s'era stabilito. Chi sa cosa avrete pensato di me! Ma io facevo per bene, ed ero stata consigliata, e tenevo per certo... e questa mattina, ero tanto lontana da pensare...” Qui le parole furon troncate da un violento scoppio di pianto. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): M'è difficile di raccontare della mia corte ad Ada. Vi fu poi una lunga epoca della mia vita in cui io mi sforzai di dimenticare la stupida avventura che proprio mi faceva vergognare di quella vergogna che fa gridare e protestare. «Non sono io che fui tanto bestia!» E chi allora? Ma la protesta conferisce pure un po' di sollievo ed io vi insistetti. Meno male se avessi agito a quel modo un dieci anni prima, a vent'anni! Ma esser stato punito di tanta bestialità solo perché avevo deciso di sposarmi, mi pare proprio ingiusto. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Ah! Ah! Tutti dobbiamo morire, — interruppe Daria. — Non è un'eccezione! — No! Non tutti. V'ingannate. Non tutti dobbiamo morire! — M'arrestai spaventato delle mie parole e mi sforzai di ridere. — Dico, voglio dire, perdonatemi, che non tutti hanno i giorni contati, — continuai. — Abbiamo forse tutti i nostri giorni contati? Ebbene: Clauss ha i giorni contati. Niente può salvarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sforzai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sferzai, sformai, sfornai, smorzai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: forzai, sforzi, sforza. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: fra. Altri scarti con resto non consecutivo: sfora, sfori, forzi, forai, fora, fori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sforzati, sforzavi. |
Parole contenute in "sforzai" |
orza, forza, forzai, sforza. |
Incastri |
Si può ottenere da si e forza (SforzaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sforzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoga/garzai. |
Usando "sforzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zaini = sforni; * zaino = sforno; * ire = sforzare; * aiata = sforzata; * aiate = sforzate; * ito = sforzato; * iva = sforzava; * ivi = sforzavi; * irti = sforzarti; * issi = sforzassi; * ivano = sforzavano; * ivate = sforzavate; * isserò = sforzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sforzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfornava/avanzai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sforzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sforni/zaini, sforno/zaino, sforzo/aio. |
Usando "sforzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garzai = sfoga; * noi = sforzano; * rei = sforzare; * voi = sforzavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sforzai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sforza+forzai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sforzai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/forzi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La nobildonna che sposò Francesco Sforza nel 1441, Lo sfortunato comico Francesco, Si sforzano di far ridere, Più che sfortunate, È il colmo della sfortuna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfortunata, sfortunatamente, sfortunate, sfortunati, sfortunato, sfortune, sforza « sforzai » sforzammo, sforzando, sforzano, sforzante, sforzarci, sforzare, sforzarmi |
Parole di sette lettere: sforare, sformai, sfornai « sforzai » sfratta, sfratti, sfratto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sferzai, scherzai, sterzai, controsterzai, forzai, rafforzai, rinforzai « sforzai (iazrofs) » smorzai, strombazzai, spiegazzai, chiazzai, piazzai, rimpiazzai, scopiazzai |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |