Forma verbale |
Sfondi è una forma del verbo sfondare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfondare. |
Informazioni di base |
La parola sfondi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfón-di. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfondi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Maddalena si volse tutta verso la finestra, e guardò di fuori, col pensiero ben lontano dalla scena rumorosa che le si svolgeva alle spalle, i begli occhi smarriti in un triste sogno. Era una notte tiepida, velata; la luna navigava verso il sud, in un lago di argentei vapori: i cespugli neri della brughiera, sfumati su sfondi cinerei, odoravano più del solito. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Gli uccelli sono sospesi su sfondi colorati, in uno stile non lontano dai fauves. Vivienne non faceva che parlarne: i loro quadri sbagliati, i colori sfasati, i contorni imprecisi, la mancanza di prospettiva sprigionavano, secondo lei, una dirompente carica espressiva. Osservare le opere di Matisse o Derain la riempiva di “una gioia primordiale”. Mi aveva regalato il catalogo di una mostra, quando mi sento giù di corda lo sfoglio ancora. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Vi ho detto che, se anche la città dovesse venire strappata dallo scoglio non correremmo alcun pericolo, almeno fino a quando non incontreremo un altro scoglio che le sfondi i fianchi. In questa parte dell'oceano sono però rari, è vero capitano?» «Non se ne trovano affatto fino alle Azzorre» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfondi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfonda, sfondo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fondi, sondi. Altri scarti con resto non consecutivo: sodi, foni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfondai, sfrondi. |
Parole con "sfondi" |
Iniziano con "sfondi": sfondino, sfondiamo, sfondiate. |
Parole contenute in "sfondi" |
fon, fondi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SFONDeraI; con ere si ha SFONDereI; con pro si ha SproFONDI; con otto si ha SottoFONDI. |
Lucchetti |
Usando "sfondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disfo * = dindi; * iati = sfondati; * iato = sfondato. |
Cerniere |
Usando "sfondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = fondina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dindi * = disfo; * atei = sfondate; * eroi = sfonderò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sfondi" (*) con un'altra parola si può ottenere: basi * = bassifondi; * ramo = sfrondiamo; * rate = sfrondiate; * prono = sprofondino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno da sfondo, Sforacchia il legno, Sforacchiare... come le tignole, La testa che sfondava le mura, Lo è un ricco sfondato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfonderei, sfonderemmo, sfonderemo, sfondereste, sfonderesti, sfonderete, sfonderò « sfondi » sfondiamo, sfondiate, sfondino, sfondo, sfondò, sfora, sforacchi |
Parole di sei lettere: sfollo, sfoltì, sfonda « sfondi » sfondo, sfondò, sforma |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infondi, confondi, profondi, approfondì, sprofondi, controfondi, sottofondi « sfondi (idnofs) » biondi, fiondi, mondi, mappamondi, finimondi, immondi, inondi |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |