Forma verbale |
Sfoderava è una forma del verbo sfoderare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfoderare. |
Informazioni di base |
La parola sfoderava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfoderava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Sedettero composti, senza far rumore quasi per nulla. Unica eccezione la signora Regina. Nel momento che veniva fatta adagiare in una sedia a sdraio, pronunciò con voce forte, da sorda, due o tre parole nel gergo di casa. Si lamentava della “mucha” umidità del giardino a quell'ora. Ma accanto a lei vigilava il figlio Federico, il quale, a voce non meno forte (neutra, tuttavia, la sua: un tono di voce che anche mio padre sfoderava ogni qualvolta in ambiente “misto” pretendeva di comunicare con qualcuno di famiglia, ed esclusivamente con lui), fu pronto a farla tacere. Badasse a stare “callada”, cioè zitta. C'era il “musafìr”. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Diverso era il caso di Lila. Già in prima elementare era al di là di ogni possibile competizione. La maestra anzi diceva che con un po' d'impegno sarebbe stata pronta a dare subito l'esame di seconda e a meno di sette anni andare in terza. In seguito il divario crebbe. Lila faceva a mente calcoli complicatissimi, nei suoi dettati non c'era nemmeno un errore, parlava sempre in dialetto come noi tutti ma all'occorrenza sfoderava un italiano da libro, ricorrendo anche a parole come avvezzo, lussureggiante, ben volentieri. Sicché, quando la maestra mandava in campo lei o a dire modi e tempi dei verbi o a risolvere problemi, saltava per aria ogni possibilità di fare buon viso a cattivo gioco, gli animi si inasprivano. Lila era troppo per chiunque. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfoderava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoderata, sfoderavi, sfoderavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foderava. Altri scarti con resto non consecutivo: sfora, sfera, sode, soda, sera, serva, forava, fora, fava, dava. |
Parole con "sfoderava" |
Iniziano con "sfoderava": sfoderavamo, sfoderavano, sfoderavate. |
Parole contenute in "sfoderava" |
ava, era, ode, fodera, sfodera, foderava. Contenute all'inverso: are, avare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfoderava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoderai/iva, sfoderamenti/mentiva, sfoderano/nova, sfoderasti/stiva. |
Usando "sfoderava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sfoderano; * vate = sfoderate; * vaste = sfoderaste; * vasti = sfoderasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfoderava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sfoderano; * stiva = sfoderasti; * anoa = sfoderavano; * atea = sfoderavate; * mentiva = sfoderamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfoderava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfodera+ava, sfodera+foderava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se è sfoderato, è più leggero, Possono essere sfoderate, Quella sfoderata è più leggera, Le sfodera chi è pronto a difendersi, Chi lo svuota si sfoga. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfoderassimo, sfoderaste, sfoderasti, sfoderata, sfoderate, sfoderati, sfoderato « sfoderava » sfoderavamo, sfoderavano, sfoderavate, sfoderavi, sfoderavo, sfodererà, sfodererai |
Parole di nove lettere: sfoderate, sfoderati, sfoderato « sfoderava » sfoderavi, sfoderavo, sfodererà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): considerava, riconsiderava, assiderava, ponderava, foderava, rifoderava, rinfoderava « sfoderava (avaredofs) » moderava, spifferava, vociferava, legiferava, proliferava, esagerava, refrigerava |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |