Informazioni di base |
La parola sfiorarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): Le notti che il vento geme, che la pioggia scroscia, che il freddo sferza, quando è così buono riscaldarsi sopra un seno adorato, io sono rimasto solo, ad aspettarti! Non hai tu dunque mai sentito avvincerti lievemente, come da un essere invisibile? Erano le mie braccia che si protendevano verso di te! Non hai tu mai sentito sfiorarti la bocca, come da una invisibile foglia di rosa? Erano le mie labbra, che si avanzavano verso le tue! L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il sole di quest'isola è diverso da tutti gli altri soli che ho mai visto. Diverso da quello tiepido del parco della villa in cui ci incontrammo per la prima volta, quando per sfiorarti le mani ti chiesi di tenermi l'ombrellino. Lo so che te ne accorgesti, lo vidi quel tuo sguardo imbarazzato quando lasciai le dita sotto la stoffa bianca dei tuoi guanti da ufficiale e fu un secondo solo, ma abbastanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfiorarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfibrarti, sfioranti, sfiorarci, sfiorarmi, sfiorarsi, sfiorarvi, sfiorasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sfiorati. Altri scarti con resto non consecutivo: sfiorai, sfiori, sfiati, sfora, sfori, sfati, siti, sorti, sarti, sari, fiorati, fiorai, fiori, fiati, fiat, forarti, forati, forai, fora, forti, fori, frati, farti, fari, fati, irati, irti, iati, orari, orti, rari, rati. |
Parole contenute in "sfiorarti" |
ora, arti, fior, sfiora. Contenute all'inverso: aro, tra, raro. |
Incastri |
Si può ottenere da sarti e fior (SfiorARTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfiorarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfioriti/ritirarti, sfiorai/irti, sfioramenti/mentirti, sfiorato/torti, sfiorarci/citi, sfiorarmi/miti, sfiorarsi/siti, sfiorarvi/viti. |
Usando "sfiorarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = sfiorarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfiorarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfida/adorarti, sfingi/ignorarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfiorarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiorare/tiè, sfiorarsi/tisi. |
Usando "sfiorarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = sfiorato; * ritirarti = sfioriti; sfioriti * = ritirarti; * citi = sfiorarci; * miti = sfiorarmi; * siti = sfiorarsi; * viti = sfiorarvi; * mentirti = sfioramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfiorarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfiora+arti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfiorarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfora/irti, sir/forati, si/forarti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfiorare con la mano... con affetto, Sfiorano il matador, Lieve colpo dato sfiorando, Vicinissimo, che ha quasi sfiorato, Si sfiora nel puntamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfiorante, sfioranti, sfiorarci, sfiorare, sfiorarmi, sfiorarono, sfiorarsi « sfiorarti » sfiorarvi, sfiorasse, sfiorassero, sfiorassi, sfiorassimo, sfioraste, sfiorasti |
Parole di nove lettere: sfiorarci, sfiorarmi, sfiorarsi « sfiorarti » sfiorarvi, sfiorasse, sfiorassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attirarti, corroborarti, ancorarti, disancorarti, adorarti, forarti, logorarti « sfiorarti (itraroifs) » migliorarti, accalorarti, colorarti, addolorarti, innamorarti, disamorarti, ignorarti |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |