Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfiancasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbiancasti, sciancasti, sfiancanti, sfiancarti, sfiancassi, sfiancaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sfiancati. Altri scarti con resto non consecutivo: sfiancai, sfiati, sfinì, sfati, siti, sancì, sanasti, sanati, sanai, sana, santi, sani, scat, fiati, fiat, fincati, finca, fina, finsi, finti, fini, fanti, fani, fasti, fasi, fati, iati, inca, ansi, nasi, nati, casi. |
Parole contenute in "sfiancasti" |
anca, asti, cast, casti, sfianca. Contenute all'inverso: naif. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfiancasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiancamenti/mentisti, sfiancare/resti, sfiancata/tasti, sfiancate/testi, sfiancato/tosti, sfiancava/vasti, sfiancavi/visti, sfiancassi/siti. |
Usando "sfiancasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = sfiancava; * stivi = sfiancavi; * stivo = sfiancavo; * stinte = sfiancante; * stinti = sfiancanti; * tisi = sfiancassi; * stivano = sfiancavano; * stivate = sfiancavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfiancasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfianco/astio, sfiancante/stinte, sfiancanti/stinti, sfiancava/stiva, sfiancavano/stivano, sfiancavate/stivate, sfiancavi/stivi, sfiancavo/stivo, sfiancassi/tisi. |
Usando "sfiancasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = sfiancare; * testi = sfiancate; * tosti = sfiancato; * visti = sfiancavi; * siti = sfiancassi; * mentisti = sfiancamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfiancasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfianca+asti, sfianca+casti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.