Forma verbale |
Sferravano è una forma del verbo sferrare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sferrare. |
Informazioni di base |
La parola sferravano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Dopo aver tranquillizzato il cavallo, Publio si concentrò sullo scontro fra i due galli, che adesso erano avvinghiati come orsi in lotta. Mulinavano le braccia enormi e sferravano colpi che lo avrebbero ucciso all'istante, pensò, ma nonostante questo tenevano i piedi ben piantati a terra e spingevano con rabbia, cercando di togliere l'equilibrio all'avversario e farlo cadere nella polvere. Ma i due si equivalevano per forza, abilità e furia combattiva, e si colpivano a vicenda senza che nessuno manifestasse segni di cedimento, dando l'impressione di poter continuare fino a notte fonda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sferravano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sferravamo, sferzavano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ferravano, serravano. Altri scarti con resto non consecutivo: sferravo, sferrano, sferro, sfera, sferò, serrava, serravo, serrano, serra, serro, sera, servano, serva, servo, seno, sano, ferravo, ferrano, ferro, fervo, frano, fava, favo, fano, erravo, errano, erro, erano. |
Parole contenute in "sferravano" |
ano, ava, van, erra, vano, ferra, errava, sferra, ferrava, erravano, sferrava, ferravano. Contenute all'inverso: arre, navarre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno agli si ha SFERRagliAVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sferravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfera/aravano, sferrai/ivano, sferrasti/stivano, sferravi/vivano, sferravamo/mono. |
Usando "sferravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sferravate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sferravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sferravate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sferravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sferrava/anoa, sferravate/note. |
Usando "sferravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = sferrasti; * mono = sferravamo. |
Sciarade e composizione |
"sferravano" è formata da: sferra+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sferravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sferra+erravano, sferra+ferravano, sferrava+ano, sferrava+vano, sferrava+erravano, sferrava+ferravano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sferravano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: serravo/fan, servano/fra, serva/frano, san/ferravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nel 1944-45, i Tedeschi vi sferrarono l'ultima controffensiva, Si sferrano in guerra, Rotola dal grembo di chi sferruzza, Serve per sferruzzare, Sferze di pelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sferrassimo, sferraste, sferrasti, sferrate, sferrato, sferrava, sferravamo « sferravano » sferravate, sferravi, sferravo, sferrerà, sferrerai, sferreranno, sferrerebbe |
Parole di dieci lettere: sferraglio, sferrarono, sferravamo « sferravano » sferravate, sferreremo, sferrerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): narravano, accaparravano, riaccaparravano, erravano, ferravano, afferravano, riafferravano « sferravano (onavarrefs) » serravano, rinserravano, interravano, atterravano, sotterravano, dissotterravano, zavorravano |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |