Aggettivo |
Sferico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sferica (femminile singolare); sferici (maschile plurale); sferiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sferico (tondeggiante, a sfera, sferoidale, tondo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate sferico | ||
![]() Echinopsos a porto badisco. |
Informazioni di base |
La parola sferico è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfè-ri-co. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sferico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Ogni cosa era pronta già dalla notte precedente. Quello che mancava a tutti era una sana dormita senza interruzioni, ma ci sarebbe stato tutto il tempo del mondo per riposarsi, da quel momento in poi. Tutto il tempo per studiare la Nona Delegazione, per parlare con loro, capire le loro intenzioni, chiedere che raccontassero del luogo da cui provenivano, dei loro cieli e delle loro stelle. Ciò di cui aveva bisogno nell'immediato presente era che Adanhoume alzasse il fondoschiena dal divano e seguisse la scorta fino alla scogliera, davanti all'occhio sferico del ponte di Einstein-Rosen. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Pensando alla Signora e alla sua lontananza, che il giorno prima aveva paragonato alla lontananza inattingibile della terra a occidente, tornò a guardare l'Isola, di cui il cannocchiale gli svelava solo pallidi e circoscritti accenni, ma come accade alle immagini che si vedevano in quegli specchi convessi che, riflettendo un solo lato di una piccola stanza, suggeriscono un cosmo sferico infinito e attonito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sferico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sferica, sferici, sierico, sterico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: serico. Altri scarti con resto non consecutivo: sferò, serio, seri, seco, fico. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: asferico. |
Parole con "sferico" |
Finiscono con "sferico": asferico, emisferico, esosferico, subsferico, atmosferico, barisferico, fotosferico, ionosferico, semisferico, cromosferico, troposferico, stratosferico, extraatmosferico. |
»» Vedi parole che contengono sferico per la lista completa |
Parole contenute in "sferico" |
eri, ferì. Contenute all'inverso: ire. |
Lucchetti |
Usando "sferico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: emisferi * = emico; * ricorra = sferra; * ricorri = sferri; * ricorro = sferro; * ohe = sferiche; * ricorrano = sferrano; * ricorrerà = sferrerà; * ricorrerò = sferrerò; * ricorrerai = sferrerai; * ricorrerei = sferrerei; * ricorriamo = sferriamo; * ricorriate = sferriate; * ricorreremo = sferreremo; * ricorrerete = sferrerete; * ricorreranno = sferreranno; * ricorrerebbe = sferrerebbe; * ricorreremmo = sferreremmo; * ricorrereste = sferrereste; * ricorreresti = sferreresti; * ricorrerebbero = sferrerebbero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sferico" si può ottenere dalle seguenti coppie: sferravo/ovarico, sferrino/onirico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sferico" si può ottenere dalle seguenti coppie: sferra/ricorra, sferrano/ricorrano, sferrerà/ricorrerà, sferrerai/ricorrerai, sferreranno/ricorreranno, sferrerebbe/ricorrerebbe, sferrerebbero/ricorrerebbero, sferrerei/ricorrerei, sferreremmo/ricorreremmo, sferreremo/ricorreremo, sferrereste/ricorrereste, sferreresti/ricorreresti, sferrerete/ricorrerete, sferrerò/ricorrerò, sferri/ricorri, sferriamo/ricorriamo, sferriate/ricorriate, sferro/ricorro, sferri/icori. |
Usando "sferico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sferra = ricorra; * sferri = ricorri; * sferro = ricorro; * sferrano = ricorrano; * sferrerà = ricorrerà; * sferrerò = ricorrerò; * sferrerai = ricorrerai; * sferrerei = ricorrerei; * sferriamo = ricorriamo; * sferriate = ricorriate; * sferreremo = ricorreremo; * sferrerete = ricorrerete; * sferreranno = ricorreranno; * sferrerebbe = ricorrerebbe; * sferreremmo = ricorreremmo; * sferrereste = ricorrereste; * sferreresti = ricorreresti; * sferrerebbero = ricorrerebbero. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sferico - Agg. Sferale, Che ha forma di sfera. (Fanf.) In Macr. [Cont.] Leo. da Vinci, Moto acque, III. 60. L'onda fatta dal mobile nella superficie dell'acqua è in figura di mezzo cerchio, ed in fondo ha figura di quarto sferico. [G.M.] Segner. Crist. instr. 1. 14. Come nelle cose che son vedute da lungi, in cui quello che è sferico non apparisce se non in forma di piano. T. Varch. Lez. 1. 522. Che i cieli abbiano figura sferica o, per più veramente dire, orbicolare, è non solamente verisimile… ma eziandio necessario. [Cont.] G. G. Sist. I. 282. Voi vedete tutti i capi degli ossi mobili esser colmi, o cavi; e di questi altri sono sferici, che son quelli che hanno a muoversi per tutti i versi… e tal è la flessura del gomito, sopra la quale si gira la mano nel forar col succhiello. = Gal. Sist. 47. (C) Nissuna di esse (macchie solari) è stella, o altro corpo di figura sferica. Sagg. nat. esp. 72. Alla quale impedisca nell'empiersi la sua massima sferica dilatazione. E 76. Va maggiormente adattandosi alla figura sferica T. Magal. Sagg. nat. esp. 76. Per enfiamento va maggiormente (l'aria) adattandosi alla figura sferica. [Tor.] Manfred. Istit. Astr. 2. Tutte queste ragioni o niente provano o provano solamente essere la figura della terra rotonda, ma non già che sia esattamente sferica.
[Cont.] Triangoli sferici Mol. Geog. 47. Qui si soppongono i triangoli sferici non essere differenti de' triangoli rettilinei, il che non è vero come altrove dimostrerò; benchè questo modo non è di così sensibile errore, che non si possi usare. Bart. C. Geom. Or. Fineo, 5. Infra li angoli sferali si concede lo angolo retto, lo ottuso, e lo acuto, sì come per la scienzia de' triangoli sferici si vede manifesto. – Trigonometria sferica. 2. E a modo di Sost. Bart. Ghiacc. 31. (M.) Lo sferico non è figura che riempia lo spazio. [Cors.] E Geogr. mor. 17. Il perfetto sferico in sul piano… tocca in niente più che un indivisibile punto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sferetta, sferette, sferica, sfericamente, sferiche, sferici, sfericità « sferico » sferisterio, sferò, sferoidale, sferoidali, sferoide, sferoidi, sferolite |
Parole di sette lettere: sfavori, sferica, sferici « sferico » sferrai, sferzai, sfianca |
Lista Aggettivi: sfavorevole, sfegatato « sferico » sferzante, sfiancato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suberico, cerico, glicerico, federico, teleferico, periferico, semiperiferico « sferico (ocirefs) » asferico, subsferico, emisferico, semisferico, barisferico, cromosferico, atmosferico |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |