Forma verbale |
Sfaldate è una forma del verbo sfaldare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfaldare. |
Informazioni di base |
La parola sfaldate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Era forse per questo che non riusciva a dormire? Per la consapevolezza di essersi lasciato sfuggire il console romano, che ormai era in sua balia? Se gli avesse staccato la testa dal collo e l'avesse sollevata sulla cima di una picca, le legioni romane si sarebbero sfaldate e Cartagine avrebbe avuto la vittoria completa. Invece si era lasciato distrarre da un ragazzino spaventato che gli si era lanciato contro in maniera maldestra; quanto bastava, però, per allontanarlo dal console e dare la possibilità ad alcuni cavalieri romani di intervenire per difenderlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfaldate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaldate, sfaldare, sfaldata, sfaldati, sfaldato, sfalsate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: faldate, saldate. Altri scarti con resto non consecutivo: salda, salde, salate, sala, sale, slat, falde, fate, flat, alate, alte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfaldante, sfaldaste, sfaldiate. |
Parole contenute in "sfaldate" |
date, falda, sfalda, faldate. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfaldate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfaldai/aiate, sfaldare/areate, sfaldamenti/mentite, sfaldano/note, sfaldare/rete, sfaldava/vate, sfaldavi/vite. |
Usando "sfaldate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sfaldando; * tenti = sfaldanti; * tersi = sfaldarsi; * tesse = sfaldasse; * tessi = sfaldassi; * teste = sfaldaste; * testi = sfaldasti; * tessero = sfaldassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfaldate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfalderà/areate, sfaldano/onte, sfaldare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfaldate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfalda/atea, sfaldi/atei, sfaldo/ateo, sfaldando/tendo, sfaldanti/tenti, sfaldarsi/tersi, sfaldasse/tesse, sfaldassero/tessero, sfaldassi/tessi, sfaldaste/teste, sfaldasti/testi. |
Usando "sfaldate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sfaldano; * areate = sfaldare; * vite = sfaldavi; * uree = sfaldature; * mentite = sfaldamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfaldate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfalda+date, sfalda+faldate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un principio di sfaldamento, Rocce argillose sfaldabili, Una roccia sfaldabile, Il difetto tipografico per cui i caratteri sembrano sfalsati, Parla in modo sfacciato e poco rispettoso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfaldasse, sfaldassero, sfaldassi, sfaldassimo, sfaldaste, sfaldasti, sfaldata « sfaldate » sfaldati, sfaldato, sfaldatura, sfaldature, sfaldava, sfaldavamo, sfaldavano |
Parole di otto lettere: sfaldano, sfaldare, sfaldata « sfaldate » sfaldati, sfaldato, sfaldava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accaldate, scaldate, riscaldate, teleriscaldate, preriscaldate, surriscaldate, faldate « sfaldate (etadlafs) » saldate, risaldate, rinsaldate, termosaldate, dissaldate, assoldate, riassoldate |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |