Forma verbale |
Sfalda è una forma del verbo sfaldare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfaldare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sex, Sexy « * » Sfaldata, Sfaldava] |
Informazioni di base |
La parola sfalda è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfalda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfalda |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalda, sfaldi, sfaldo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: falda, salda. Altri scarti con resto non consecutivo: sala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfaldai. |
Parole con "sfalda" |
Iniziano con "sfalda": sfaldai, sfaldano, sfaldare, sfaldata, sfaldate, sfaldati, sfaldato, sfaldava, sfaldavi, sfaldavo, sfaldammo, sfaldando, sfaldante, sfaldanti, sfaldarsi, sfaldasse, sfaldassi, sfaldaste, sfaldasti, sfaldabile, sfaldabili, sfaldarono, sfaldatura, sfaldature, sfaldavamo, sfaldavano, sfaldavate, sfaldamenti, sfaldamento, sfaldassero, ... |
»» Vedi parole che contengono sfalda per la lista completa |
Parole contenute in "sfalda" |
falda. |
Incastri |
Inserendo al suo interno otto si ha SottoFALDA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfalda" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfato/tolda. |
Usando "sfalda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daci = sfalci; * aera = sfalderà; * aero = sfalderò; * dadino = sfaldino; * aerai = sfalderai; * aerei = sfalderei; * aiate = sfaldiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfalda" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfalci/daci. |
Usando "sfalda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tolda = sfato; * sfaldino = dadino; * anoa = sfaldano; * area = sfaldare; * atea = sfaldate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sfalda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sfalderai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un minerale sfaldabile, Rocce argillose sfaldabili, Un principio di sfaldamento, Sfacelo di istituzioni, Un discorsetto sfacciatamente lusinghiero. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sfalda - S. f. [Cont.] Lo stesso che Falda, ma detto con maggior proprietà quando son falde che facilmente si separano, come nell'Ardesia, nella Mica, e simili. Sod. Arb. 22. Terreni d'una certa sorta di pietra scolorita, bigiccia, che si disfà a sfalde, ed a tempo intenerisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfaglio, sfagneti, sfagneto, sfagni, sfagno, sfalci, sfalcio « sfalda » sfaldabile, sfaldabili, sfaldabilità, sfaldai, sfaldamenti, sfaldamento, sfaldammo |
Parole di sei lettere: sfagni, sfagno, sfalci « sfalda » sfaldi, sfaldo, sfaldò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalda, riscalda, teleriscalda, preriscalda, surriscalda, falda, sottofalda « sfalda (adlafs) » cialda, salda, risalda, rinsalda, termosalda, dissalda, spavalda |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |