Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola settantina è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: set-tan-tì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con settantina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Questa nota gli faceva perdonare ogni vanità, e nessuno gli resisteva. Perfino lo strillone di giornali (il quale verso quest'ora capitava sempre dai Marrocco, a farsi un bicchiere di vino in compagnia) di punto in bianco batté un pugno sulla tavola, e disse a Ida, con voce quasi tonante: «Sto fìo vostro, a' signò, è proprio gaiardo!!» E una cliente vecchietta d'una settantina d'anni, che era venuta in prova della sua nuova giacchetta, si sedette là apposta per goderselo, e sussurrò in un orecchio alla madre: «Io, signora mia, me lo magnerebbe de baci!» Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «No, no, credo faccia piacere a quella signora parlare con te.» Naturalmente Edoardo non si trattiene dal mormorargli «Cristo, non è possibile!», ma la signora che, dopo essergli stata presentata da padre Pawel, se lo abbraccia con un esagerato «so pleased to meet you, Anand!» e se lo porta via, è un donnone un po' spelacchiato che avrà almeno una settantina d'anni. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il giorno dopo Giovanni Drogo comandò la guardia alla Ridotta Nuova. Era questa un fortino staccato a tre quarti d'ora di strada dalla Fortezza, in cima a un cono di roccia, incombente sulla pianura dei Tartari. Era il presidio più importante, completamente isolato e doveva dare l'allarme se qualche minaccia si avvicinava. Drogo uscì alla sera dalla Fortezza al comando di una settantina di uomini: tanti soldati occorrevano perché i posti di sentinella erano dieci senza contare due cannoniere. Era la prima volta che egli metteva piede al di là del passo, praticamente si era già fuori confine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settantina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: sessantina. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: etnia. Altri scarti con resto non consecutivo: settanta, settati, settata, setti, seta, sentina, senti, senta, seni, stantia, stanti, stani, stana, stati, stata, staia, stai, stia, santi, santa, sani, sana, satin, saia, etti, etani, etna, enti, enna, tanta, tania, tana, tata, anta, anna. |
Parole contenute in "settantina" |
set, tan, tina, setta, tanti, antina, tantina. Contenute all'inverso: ani, atte, natte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "settantina" si può ottenere dalle seguenti coppie: settata/tantina, settato/tontina. |
Usando "settantina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resettanti * = rena; casetta * = cantina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "settantina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tontina = settato; rena * = resettanti. |
Sciarade e composizione |
"settantina" è formata da: set+tantina. |
Sciarade incatenate |
La parola "settantina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: setta+antina, setta+tantina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"settantina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stanti/etna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un verbo dei settari, Settario, di parte, Stanley che ha diretto Sette spose per sette fratelli, Una danza della suite settecentesca, Danzò con i sette veli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Settantina - S. f. Nome numerale che comprende sette decine. (Man.) T. Per ell. sottint. gli Anni. Ho passato la settantina; ma c'è de' giovani settantasette volte più dotti di me. [G.M.] È uomo ben portante; ma deve avere la settantina; dev'essere alla settantina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: settantennali, settantenne, settantenni, settantesima, settantesime, settantesimi, settantesimo « settantina » settantottesima, settantottesime, settantottesimi, settantottesimo, settantotto, settantottomila, settantunesima |
Parole di dieci lettere: setacciava, setacciavi, setacciavo « settantina » settantuno, settarismi, settarismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amarantina, tarantina, quarantina, pesantina, sessantina, tantina, portantina « settantina (anitnattes) » ottantina, cinquantina, novantina, ipoxantina, bizantina, frizzantina, faentina |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SET, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |