Informazioni di base |
La parola serissimo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: se-rìs-si-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con serissimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Non capivo mai quando celiasse. Nelle mie terre, quando si scherza, si dice una cosa e poi si ride con molto rumore, in modo che tutti partecipino alla celia. Guglielmo invece rideva solo quando diceva cose serie, e si manteneva serissimo quando presumibilmente celiava. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «E allora ella, vecchia guercia, deve gufare questi argentini» brontolò serissimo Bibì. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Oh, non dite no, io vedo. Voi siete serio, molto serio; io poi sono serissimo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serissimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferissimo, perissimo, serissima, serissime, serissimi, verissimo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: verissima, verissime, verissimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: serio, sessi, sesso, erisimo, ersi, ermo, essi, esso, esimo, risi, riso, rimo, isso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: servissimo. |
Parole con "serissimo" |
Finiscono con "serissimo": immiserissimo, inserissimo, reinserissimo, disinserissimo, asserissimo. |
Parole contenute in "serissimo" |
eri, sim, issi, seri. Contenute all'inverso: ire, sir, miss, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: secolo/colorissimo, segua/guarissimo, sera/rarissimo, sericolo/ricolorissimo, sergio/gioissimo, server/verissimo, serialità/alitassimo, sericola/colassimo, seriosa/osassimo. |
Usando "serissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: case * = carissimo; pese * = perissimo; rase * = rarissimo; adese * = aderissimo; scuse * = scurissimo; reps * = reperissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "serissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omissiva = serva; * omissive = serve; * omissivi = servi; * omissivo = servo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "serissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rarissimo * = rase; scurissimo * = scuse; * guarissimo = segua; * colorissimo = secolo; * gioissimo = sergio; * osassimo = seriosa; * citassimo = sericità; * colassimo = sericola; * ricolorissimo = sericolo; sera * = rarissimo; * alitassimo = serialità; sericolo * = ricolorissimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"serissimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sessi/rimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gustoso pesce di mare detto anche seriola, Il sermone tenuto dal vescovo, Uno scrittore di sermoni, Un tipo poco serio, Il Michel romanziere, autore di Serotonina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: seriose, seriosi, seriosità, serioso, serissima, serissime, serissimi « serissimo » seritteri, seritterio, seriucce, seriucci, seriuccia, seriuccio, serliana |
Parole di nove lettere: serissima, serissime, serissimi « serissimo » seritteri, seriuccia, seriuccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incenerissimo, intenerissimo, annerissimo, perissimo, deperissimo, reperissimo, sopperissimo « serissimo (omissires) » immiserissimo, inserissimo, reinserissimo, disinserissimo, asserissimo, verissimo, severissimo |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |