Forma verbale |
Serbasse è una forma del verbo serbare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di serbare. |
Informazioni di base |
La parola serbasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Qua e là le pareti della cameretta serbavano tuttavia alcune date scritte da lei: ricordi, certo, di antichi trionfi di scuola o d'ingenue feste tra amiche o di famiglia. E su quelle pareti e su tutti quegli oggetti umili, semplici e cari pareva che il tempo si fosse addormentato e che ogni cosa là entro serbasse l'odore del suo respiro. E Marta col pensiero rifrugava nella sua vita di fanciulla. Dualismo di Matilde Serao (1919): Bastava alla felicità di Leone che Flavia gli inviasse ogni mattina un bigliettino roseo, con tre righe di un caratterino delicato, dove ci fosse il programma della giornata; bastava che al momento dell'incontro fortuito, ella lo salutasse, con quel tale inchino della testa accordato a lui solo; bastava che al ballo gli serbasse sempre il primo valzer; che prima di prendere una grave decisione, come la disposizione di una sala, i colori di un abito, una gita in campagna, egli fosse interrogato in proposito. La via del male di Grazia Deledda (1906): Ora Pietro andava e veniva liberamente e rimaneva lunghe ore presso la fidanzata, che faceva gli ultimi preparativi per le nozze. Sebbene ella serbasse tutte le sue vesti da sposa, aveva acquistato un nuovo costume, molto modesto, quale si conviene ad una vedova che riprende marito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serbasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: serbassi, serbaste, serrasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: serbe, sera, sere, erbe, erse, esse, rase, base. |
Parole con "serbasse" |
Iniziano con "serbasse": serbassero. |
Finiscono con "serbasse": diserbasse. |
Contengono "serbasse": diserbassero. |
Parole contenute in "serbasse" |
asse, erba, basse, serba. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Inserito nella parola dirò dà DIserbasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serbasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sega/garbasse, serbare/resse, serbaste/stesse, serbata/tasse, serbate/tesse, serbato/tosse, serbavi/visse, serbaste/tese. |
Usando "serbasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diserba * = disse; * sete = serbaste; contuse * = conturbasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serbasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: serbaste/sete, diserba/disse. |
Usando "serbasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garbasse = sega; serbaste * = stesse; conturbasse * = contuse; disse * = diserba; * resse = serbare; * tesse = serbate; * tosse = serbato; * visse = serbavi; * stesse = serbaste; * eroe = serbassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "serbasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: serba+asse, serba+basse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non lo sa serbare Pulcinella, Antico nome di Subotica, città serba, In quella dell'Alleanza fu serbato il Decalogo, Addette ai serbatoi in una petroliera, Serbatoio d'acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: serbai, serbammo, serbando, serbano, serbante, serbare, serbarono « serbasse » serbassero, serbassi, serbassimo, serbaste, serbasti, serbata, serbate |
Parole di otto lettere: serbammo, serbando, serbante « serbasse » serbassi, serbaste, serbasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rombasse, inglobasse, conglobasse, sbarbasse, garbasse, aggarbasse, esacerbasse « serbasse (essabres) » diserbasse, ammorbasse, turbasse, conturbasse, perturbasse, masturbasse, disturbasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |