Forma verbale |
Seppero è una forma del verbo sapere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sapere. |
Informazioni di base |
La parola seppero è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: sèp-pe-ro. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con seppero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima bianca di Ada Negri (1917): Il giorno dopo, i sessanta scolari di Rosanna non seppero riconoscere la loro dolce signora nella creatura terrea e disfatta, con lo sguardo assente e la bocca tormentata da un tic convulso, che sedette dinanzi a loro; anzi, parve cader sulla poltrona per non rialzarsi mai più. Non era più lei. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): In poco più d'un'ora, tutti i suoi amici furono invitati. Alcuni accettarono subito e di gran cuore: altri, da principio, si fecero un po' pregare: ma quando seppero che i panini da inzuppare nel caffè-e-latte sarebbero stati imburrati anche dalla parte di fuori, finirono tutti col dire: — «Verremo anche noi, per farti piacere.» Giovani di Federigo Tozzi (1920): Passò una settimana senza che ci parlassimo. Lo vedevo, alcuna volta, entrare dentro qualche stanza dei nostri colleghi, lesto lesto, quasi rasente i muri, con in mano le carte d'ufficio; ma pareva che non volesse guardare in viso nessuno; e io, allora, mi ritenevo dal chiamarlo. Mi venne, però, la curiosità di sapere perché veniva più spesso di prima nel corridoio della mia sezione; e cominciai a fare qualche domanda a quelli dai quali lo avevo visto escire. Ma non seppero dirmi niente. Soltanto riuscii ad accertarmi che lavorava molto più di prima e che s'era fatto uno dei più assidui di tutto il Ministero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seppero |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: sellerò, serrerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spero. |
Parole contenute in "seppero" |
ero, per, pero, seppe. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seppero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sema/mapperò, sesta/stapperò, sesto/stopperò, seta/tapperò, seppe/peperò. |
Usando "seppero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giuseppe * = giuro; case * = cappero; pose * = popperò; * rolli = seppellì; * rollii = seppellii; * rolliamo = seppelliamo; * rolliate = seppelliate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seppero" si può ottenere dalle seguenti coppie: seppe/eroe, seppi/eroi, seppellì/rolli, seppelliamo/rolliamo, seppelliate/rolliate, seppellii/rollii. |
Usando "seppero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: popperò * = pose; * mapperò = sema; * tapperò = seta; * stopperò = sesto; seppe * = peperò; giuro * = giuseppe. |
Sciarade incatenate |
La parola "seppero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seppe+ero, seppe+pero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello di seppia viene usato in cucina, Le ricchezze che i pirati seppellivano, Il gigante che fu seppellito sotto l'Etna, Vi furono seppelliti i primi Cristiani, Fu seppellita dal Vesuvio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: seppellitrici, seppelliva, seppellivamo, seppellivano, seppellivate, seppellivi, seppellivo « seppero » seppi, seppia, seppiare, seppiata, seppiate, seppiati, seppiato |
Parole di sette lettere: sepolte, sepolti, sepolto « seppero » seppure, sequela, sequele |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggrapperò, strapperò, tapperò, ritapperò, stapperò, zapperò, incepperò « seppero (oreppes) » scipperò, accopperò, appiopperò, galopperò, popperò, sciropperò, topperò |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |