Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «semola», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Semola

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola semola è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sé-mo-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con semola per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mia moglie con la semola cucina ottimi gnocchi alla romana!
  • A pranzo mangio sempre della buona pasta di semola prodotta artigianalmente!
  • Ogni tipo di pasta di semola di grano duro è molto buona e tiene bene la cottura.
Citazioni da opere letterarie
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Picciòlo, intanto, aveva già fatto fare da Dinda un beverone caldo, con la semola; portò il paiolo giù nella stalla e lo mise sotto il muso del vitello. Ma il vitello ci si avvicinava e poi faceva uno scatto indietro. Picciòlo si disperava, quasi piangeva. Poi, posò il paiolo su la paglia e si mise a grattare con le unghie tra le corna del vitello, per fargli il solletico; poi, gli accarezzò il collo e si mise a fischiettargli. Ma la bestia non capiva, e si tirava addietro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per semola
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: semole, setola.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: demolì, temoli, temolo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sema, sola.
Parole con "semola"
Iniziano con "semola": semolata, semolate, semolati, semolato.
Parole contenute in "semola"
emo, ola, mola.
Incastri
Si può ottenere da sla e emo (SemoLA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "semola" si può ottenere dalle seguenti coppie: sei/imola, sesti/stimola, semoventi/ventila.
Usando "semola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * molare = sere; * molari = seri; * molata = seta; * molate = sete.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "semola" si può ottenere dalle seguenti coppie: semi/immola.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "semola" si può ottenere dalle seguenti coppie: lese/molale, lise/molali, rese/molare, rise/molari, tese/molate.
Usando "semola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: molale * = lese; molali * = lise; molare * = rese; molari * = rise; molate * = tese; * lese = molale; * lise = molali; * rese = molare; * rise = molari; * tese = molate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "semola" si può ottenere dalle seguenti coppie: sere/molare, seri/molari, seta/molata, sete/molate.
Usando "semola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimola = sesti; * atea = semolate; * inia = semolini; * ventila = semoventi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nel caso che, semmai, Accompagnano spesso i semolini, Grossi fiori... semoventi, Preposizione semplice che vale in mezzo, In breve, semplicemente... a Parigi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Semola - S. f. Crusca, La buccia del grano separata dalla farina. (Fanf.) Simila, aureo. Non da Summula perchè resti in cima. Spagn. Soma. Fr. Son. G. V. 8. 82. 6. (C) Avendo mangiati tutti i cavalli e pane di saggina, e di semola nero come mora. Cr. 9. 18. 4. Vi si giunga mele, sale e olio, e semola di grano. Galil. Op. Lett. 7. 288. (Man.) Potremo veder manifestamente tutto il cono ponendoli sotto carboni accesi, e buttando sopra ossi, semola, e segatura. [Cont.] Libro Cuc. 58. Fa il pastello, e empilo di semola, e fallo cocere nel forno; e, quando sia cotto, gittane fuora la semola per uno buco di sotto o da lato, e inchiudivi dentro diversi uccelli vivi.

T. Prov. Tosc. 200. Ogni grano ha la sua semola. E 246. Chi si mette fra la semola, gli asini se lo mangiano. V. anco CRUSCA.

2. [Cont.] Giucar alle semole. Mescolando denari alla semola, e spartendo il mucchio in tante parti quanti sono i giocatori. T. Ora Giuocare a cruscherella. Fam. vale anco Fare a sorte e a caso, ricerca di qualche cosa, segnatam. di guadagno o vantaggi. Cit. Tipocosm. 482. (Giuocar) a 'l tocco, a la correggiuola, al pari dispari, a la pisa, a le semole. Garz. T. Piazza univ. 244. I giuochi da fanciulli sono giocare… alla fava, alla semola, alla buschetta.

3. [Camp.] Per Semolella. Non com. S. Gir. Pist. 32. Sia il suo cibo (della fanciulla) minuto d'erbe e semola; rade volte pesci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: semivuote, semivuoti, semivuoto, semmai, semnopitechi, semnopiteci, semnopiteco « semola » semolata, semolate, semolati, semolato, semole, semolini, semolino
Parole di sei lettere: semite, semiti, semmai « semola » semole, sempre, senale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammettiamola, smettiamola, seguiamola, laviamola, analizziamola, gramola, tremola « semola (alomes) » imola, racimola, stimola, mammola, immola, nola, pianola
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEM, finiscono con A

Commenti sulla voce «semola» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze