Aggettivo |
Selenico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: selenica (femminile singolare); selenici (maschile plurale); seleniche (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola selenico è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con selenico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Tutte le case, le chiese, le torri, tutte le selve confuse e miste dell'architettura pagana e cristiana biancheggiavano come una sola unica selva informe, tra i colli del Gianicolo e il Monte Mario perduti in un vapore argentino, lontanissimi, d'una immaterialità inesprimibile, simili forse ad orizzonti d'un paesaggio selenico, che suscitavano nello spirito la visione d'un qualche astro semispento abitato dai Mani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per selenico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: selenica, selenici, splenico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: selenio. Altri scarti con resto non consecutivo: seni, seno, seco, elenco, elei, eleo, elio. |
Parole contenute in "selenico" |
lenì. Contenute all'inverso: cin, nel, cine. |
Incastri |
Si può ottenere da seco e lenì (SEleniCO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "selenico" si può ottenere dalle seguenti coppie: sega/galenico, selenita/taco. |
Usando "selenico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: else * = ellenico; * cote = selenite; * coti = seleniti; * coana = seleniana; * coane = seleniane; * ohe = seleniche; linose * = linolenico; * cotica = selenitica; * cotiche = selenitiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "selenico" si può ottenere dalle seguenti coppie: seleniana/coana, seleniane/coane, selenite/cote, seleniti/coti, selenitica/cotica, selenitiche/cotiche. |
Usando "selenico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ellenico * = else; * galenico = sega; linolenico * = linose; * taco = selenita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"selenico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/elenco. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il simbolo chimico del selenio, Il selciato del Tour de France, Quella stradale può essere fatta con selci, Si seleziona su Amazon Prime, Cerchia selezionata della società. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Selenico - Agg. (Chim.) [Sel.] Aggiunto che unito al nome generico di Acido, di Cloruro, ecc. giova a denotare il grado maggiore di combinazione de selenio coll'ossigeno, col cloro, ecc. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: seleniana, seleniane, seleniani, seleniano, selenica, seleniche, selenici « selenico » selenio, seleniosa, seleniose, seleniosi, selenioso, selenita, selenite |
Parole di otto lettere: selcioso, selenica, selenici « selenico » selenita, selenite, seleniti |
Lista Aggettivi: seicentesco, selcioso « selenico » selettivo, selezionato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disgenico, transgenico, eugenico, alchenico, igienico, antigienico, galenico « selenico (ocineles) » etilenico, acetilenico, ossiacetilenico, ellenico, panellenico, neoellenico, linolenico |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |