Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «seguireste», il significato, curiosità, forma del verbo «seguire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Seguireste

Forma verbale

Seguireste è una forma del verbo seguire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di seguire.

Informazioni di base

La parola seguireste è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seguireste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: seguiresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: seguirete.
Altri scarti con resto non consecutivo: seguiste, seguite, segue, segrete, sere, seste, sete, suite, sure, suste, sire, sieste, siete, site, egee, erse, erte, gite, gres, geste, uree, irte, rese, rete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eseguireste.
Parole con "seguireste"
Finiscono con "seguireste": eseguireste, inseguireste, conseguireste, proseguireste, perseguireste, susseguireste.
Parole contenute in "seguireste"
est, ire, reste, segui, seguire. Contenute all'inverso: eri, seri.
Incastri
Si può ottenere da seguire e est (SEGUIRestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seguireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: segugio/gioireste, seguitare/tarereste, seguitasse/tassereste, seguitaste/tastereste, seguirete/teste.
Usando "seguireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = seguirai; * esteti = seguirti; * resteremo = seguiremo; * resterete = seguirete; arse * = arguireste; * resteranno = seguiranno; * resterebbe = seguirebbe; * resteremmo = seguiremmo; * resterebbero = seguirebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seguireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/arguireste, seguiva/avreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seguireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguirà/resterà, seguirai/resterai, seguiranno/resteranno, seguirebbe/resterebbe, seguirebbero/resterebbero, seguirei/resterei, seguiremmo/resteremmo, seguiremo/resteremo, seguirete/resterete, seguirò/resterò, seguirti/esteti.
Usando "seguireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arguireste * = arse; * gioireste = segugio; * tarereste = seguitare; * tassereste = seguitasse; * tastereste = seguitaste.
Sciarade e composizione
"seguireste" è formata da: segui+reste.
Sciarade incatenate
La parola "seguireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seguire+reste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si consiglia di seguirla, Permette a molti tifosi di seguire insieme la partita, Bisogna seguirlo ballando, Tracciano la strada che molti altri seguiranno, Si mettono agli animali per seguirne gli spostamenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: seguirci, seguire, seguirebbe, seguirebbero, seguirei, seguiremmo, seguiremo « seguireste » seguiresti, seguirete, seguirla, seguirle, seguirli, seguirlo, seguirmi
Parole di dieci lettere: seguiranno, seguirebbe, seguiremmo « seguireste » seguiresti, seguissero, seguissimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attutireste, retribuireste, contribuireste, distribuireste, ridistribuireste, attribuireste, acuireste « seguireste (etseriuges) » eseguireste, inseguireste, conseguireste, proseguireste, perseguireste, susseguireste, languireste
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con E

Commenti sulla voce «seguireste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze