Forma verbale |
Segniamo è una forma del verbo segnare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di segnare. |
Informazioni di base |
La parola segniamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con segniamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Vedete, — diceva l'ingegnere, — su questa carta ogni sera noi segniamo le richieste delle forze, che ci si fanno dai diversi punti della nostra regione e l'intensità loro; così come le sospensioni di invio, che occorrono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segniamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degniamo, legniamo, regniamo, seghiamo, seguiamo, sogniamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: segna, segno, sega, sego, seni, seno, sgamo, siamo, siam, gnam. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sdegniamo, spegniamo. |
Parole con "segniamo" |
Finiscono con "segniamo": assegniamo, disegniamo, insegniamo, consegniamo, rassegniamo, riassegniamo, ridisegniamo, riconsegniamo, contrassegniamo. |
Parole contenute in "segniamo" |
amo, segni. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/degniamo, seghi/ghigniamo, sere/regniamo, sesta/stagniamo, segammo/ammoniamo, segaste/asteniamo, segniate/temo. |
Usando "segniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disegni * = diamo; ridisegni * = ridiamo; base * = bagniamo; lese * = legniamo; rese * = regniamo; spese * = spegniamo; imprese * = impregniamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "segniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risegni/amori. |
Usando "segniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = risegni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "segniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghigniamo = seghi; * stagniamo = sesta; * ammoniamo = segammo; * asteniamo = segaste; * temo = segniate; seghi * = ghigniamo. |
Sciarade e composizione |
"segniamo" è formata da: segni+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "segniamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alci = segnaliamoci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I segni che i Russi usano per scrivere, Il segnetto sulla ñ spagnola, Il segno che va dal 21 marzo al 20 aprile, Segnò l'inizio del regno normanno in Inghilterra, Raffaello ne ritrasse la Scuola in Vaticano, nella Stanza della Segnatura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: segnerete, segnerò, segnetti, segnettini, segnettino, segnetto, segni « segniamo » segniate, segnica, segniche, segnici, segnicità, segnico, segnini |
Parole di otto lettere: segnerei, segnetti, segnetto « segniamo » segniate, segniche, segnucci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congegniamo, legniamo, impegniamo, disimpegniamo, spegniamo, regniamo, impregniamo « segniamo (omainges) » disegniamo, ridisegniamo, insegniamo, consegniamo, riconsegniamo, assegniamo, riassegniamo |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |