Forma verbale |
Segnasse è una forma del verbo segnare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di segnare. |
Informazioni di base |
La parola segnasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con segnasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Al ritrovarla egli si sentì subito meglio e non badò al fatto ch'ella parlando di quelle vicine che l'avevano chiamata, segnasse tutt'altra direzione di quella indicata dalla madre, e neppure a quello, sorprendente, ch'ella non gli tenesse rancore perché una volta di più egli fosse venuto in casa sua a comprometterla. Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): già aveva appreso a distinguere su le sue labbra rosate tutti i gradi di sprezzante pietà e d'ironia sottile che vi segnasse il sorriso; già comprendeva tutto quanto comandasse o esprimesse dalla sua abile mano il ventaglio irrequieto: anche, tra lui e lei, quand'ella aveva l'emicrania — ed era spesso — l'esperienza e la consuetudine avevano sancita una specie di prammatica ai modi e ai discorsi d'entrambi; e a lui toccava parlare di mille cose per divagarne il pensiero doloroso e pesante, e a lei bastava rispondere, a diritto o a rovescio, no, sempre no, o sì, sempre sì. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma padre Caspar era così sicuro delle sue osservazioni precedenti che desiderava soltanto confermarle, e poi - probabilmente - dopo tutto quel trambusto sulla nave non c'era più un solo orologio che ancora segnasse l'ora dell'altra faccia del globo, e occorreva superare quell'intoppo. D'altra parte Roberto non era così sottile da rilevare il vizio nascosto di quel procedimento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnasse, legnasse, regnasse, segnassi, segnaste, sognasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: degnassi, legnassi, regnassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segasse. Altri scarti con resto non consecutivo: sega, esse, gasse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdegnasse. |
Parole con "segnasse" |
Iniziano con "segnasse": segnassero. |
Finiscono con "segnasse": assegnasse, disegnasse, insegnasse, consegnasse, rassegnasse, riassegnasse, ridisegnasse, riconsegnasse, contrassegnasse. |
Contengono "segnasse": assegnassero, disegnassero, insegnassero, consegnassero, rassegnassero, riassegnassero, ridisegnassero, riconsegnassero, contrassegnassero. |
»» Vedi parole che contengono segnasse per la lista completa |
Parole contenute in "segnasse" |
nas, asse, nasse, segna. Contenute all'inverso: san, essa. |
Incastri |
Inserito nella parola dirò dà DIsegnasseRO; in ridirò dà RIDIsegnasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/degnasse, seghi/ghignasse, sere/regnasse, sesta/stagnasse, segnalava/lavasse, segnale/lesse, segnare/resse, segnaste/stesse, segnata/tasse, segnate/tesse, segnato/tosse, segnatura/turasse, segnavi/visse, segnaste/tese. |
Usando "segnasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disegna * = disse; ridisegna * = ridisse; base * = bagnasse; lese * = legnasse; rese * = regnasse; * sete = segnaste; imprese * = impregnasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnaste/sete, disegna/disse, ridisegna/ridisse, risegna/risse. |
Usando "segnasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnasse * = base; * ghignasse = seghi; * stagnasse = sesta; disse * = disegna; risse * = risegna; * lesse = segnale; * resse = segnare; * tesse = segnate; * tosse = segnato; * visse = segnavi; * stesse = segnaste; seghi * = ghignasse; ridisse * = ridisegna; * eroe = segnassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "segnasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segna+asse, segna+nasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "segnasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * laro = segnalassero; * metro = segmentassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può segnarlo di testa, Una riga segnata sul campo di rugby, Il segnapunti a bridge, Usano carte segnate, Segnati da stranezza fuorviante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: segnarli, segnarlo, segnarmi, segnarono, segnarsi, segnarti, segnarvi « segnasse » segnassero, segnassi, segnassimo, segnaste, segnasti, segnasub, segnata |
Parole di otto lettere: segnarsi, segnarti, segnarvi « segnasse » segnassi, segnaste, segnasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disdegnasse, congegnasse, legnasse, impegnasse, disimpegnasse, regnasse, impregnasse « segnasse (essanges) » disegnasse, ridisegnasse, insegnasse, consegnasse, riconsegnasse, assegnasse, riassegnasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |