Forma di un Aggettivo |
"seduti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo seduto. |
Foto taggate seduti | ||
![]() Al lago di Landro | ![]() Al campus universitario | ![]() Foto 480566001 |
Informazioni di base |
La parola seduti è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: se-dù-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con seduti e canzoni con seduti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Lentamente, facendo colle fragole mazzetti, vennero verso il luogo dove Massimo e donna Vincenzina stavano seduti all'ombra del vecchio pero. Non avendo nulla a dirsi o per evitare di entrare in discorsi pericolosi, i due antichi fidanzati erano intenti a contar certe vele bianche che spinte dal buon vento di mezzodì uscivano una dopo l'altra dalla punta di Bellagio, di ritorno da Lecco, dirette verso Colico. Ne avevano già contate due, tre... quattro... pronunciando i numeri a voce alta, all'unissono, mentre il signor ambasciatore, posata la mano sulla manina morbida e grassoccia di donna Vincenzina, la teneva così prigioniera sull'erba fresca. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Avevano costruito un fornello d'argilla che avevano collocato nell'interno della casa e seduti dinanzi al fuoco, accomodavano le loro vesti già molto sdrucite in quelle frequenti corse in mezzo ai boschi o si cucivano delle nuove giacche colle vele che ancora possedevano, o il signor Albani dava lezione di scrittura ai due marinai, i quali facevano progressi straordinarii, quantunque dapprima si fossero mostrati molto restii, non avendo mai stretto fra le dita una penna. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Raccolti entro una capanna, seduti per terra a gambe in croce intorno a una damigiana verso cui si volgevano come a un idolo, i poeti improvvisavano ottave pro e contro la guerra di Libia: eran parecchi e si davano il turno, e intorno a loro si accalcavano uomini e ragazzi: di tanto in tanto qualcuno si curvava per prendere di terra un bicchiere di vino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seduti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ceduti, sedati, seduci, seduta, sedute, seduto, veduti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ceduta, cedute, ceduto, veduta, vedute, veduto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sedi, edui. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sedurti. |
Parole con "seduti" |
Finiscono con "seduti": posseduti, soprasseduti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seduti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sego/goduti, serica/ricaduti, sedai/aiuti, seduce/ceti. |
Usando "seduti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: case * = caduti; perse * = perduti; accese * = acceduti; sperse * = sperduti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seduti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedia/aiuti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "seduti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caduti * = case; * goduti = sego; perduti * = perse; * aiuti = sedai; * ceti = seduce; * citi = seduci; * coti = seduco; * ricaduti = serica; sperduti * = sperse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "seduti" (*) con un'altra parola si può ottenere: dica * = diseducati; * torà = seduttoria; * toro = seduttorio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sedurmi, sedurre, sedurti, sedurvi, sedusse, seduta, sedute « seduti » seduto, seduttiva, seduttive, seduttivi, seduttivo, seduttore, seduttori |
Parole di sei lettere: seduco, seduta, sedute « seduti » seduto, segala, segale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): receduti, preceduti, riceduti, interceduti, presieduti, creduti, ricreduti « seduti (itudes) » soprasseduti, posseduti, veduti, intraveduti, riveduti, malveduti, benveduti |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |