Forma di un Aggettivo |
"sedicesima" è il femminile singolare dell'aggettivo numerale sedicesimo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola sedicesima è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sedicesima per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): Ebbene, l'uomo volle distruggere Petix quando fu certo che finalmente quella sedicesima gravidanza avrebbe avuto il suo compimento. L'uomo. Non uno dei tanti, ma tutti in quell'uno; per fare in quell'uno la vendetta dei tanti che vedeva lì, piccoli bruti che vivevano per vivere, senza saper di vivere, se non per quel poco che ogni giorno parevano condannati a fare: sempre le stesse cose. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «Una palla di cannone che viaggi colla velocità di cinquecento metri al minuto secondo — diceva un capitolo del celebre libro — lanciata dalla terra al sole impiegherebbe nove anni e mezzo per arrivarvi. E il sole è l'astro a noi più vicino. Per giungere a un'altra stella, la più vicina dopo di lui, la palla impiegherebbe più di nove milioni d'anni. E per giungere alla più lontana stella visibile? — diciottomila milioni di anni.... Provate a scrivere questi numeri spaventevoli: provatevi a pensarli! E al di là di quella stella di sedicesima grandezza il telescopio scopre mondi di nebulose, che sono forse altrettanti universi di stelle. Ah, dolce filosofo, che cos'è la tua vita in questo spazio? I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non è che la sedicesima, — disse Fedoro. — Tutti piatti dolci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sedicesima |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sedicesime, sedicesimi, sedicesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sedici, sedie, sedia, sedei, sede, seda, sesia, sema, sisma, scesi, scesa, scema, scia, edema, dici, dica, dima, cima. |
Parole contenute in "sedicesima" |
sim, dice, sedi, sima, esima, dicesi. Contenute all'inverso: ami, mise. |
Incastri |
Si può ottenere da sema e dicesi (SEdicesiMA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sedicesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedo/dodicesima. |
Usando "sedicesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dose * = dodicesima; unse * = undicesima. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sedicesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dodicesima * = dose; undicesima * = unse; sedo * = dodicesima. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono sedicesimi di battuta, Il teologo medievale di cui si innamorò la sedicenne Eloisa, Hanno compiuto sedici lustri, Canne per realizzare sedie e comodini, Sedile con sportello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sediari, sediario, sediate, sedicenne, sedicenni, sedicente, sedicenti « sedicesima » sedicesime, sedicesimi, sedicesimo, sedici, sedicimila, sedie, sedile |
Parole di dieci lettere: sedentaria, sedentarie, sedentario « sedicesima » sedicesime, sedicesimi, sedicesimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentodecesima, cinquecentodecesima, novecentodecesima, seicentodecesima, quattrocentodecesima, ottocentodecesima, tredicesima « sedicesima (amisecides) » quindicesima, centoquindicesima, trecentoquindicesima, settecentoquindicesima, duecentoquindicesima, cinquecentoquindicesima, novecentoquindicesima |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SED, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |